‘Soltanto le montagne non si incontrano’. Buone pratiche per il recupero di colture/culture locali fra tradizione e innovazione
In the last decades of the 20th century, the Alpine areas have witnessed a remarkable process of depopulation: the effects on the environment caused by the abandonment of agro-pastoral practices have extended beyond the local scale, changing the characteristics of the landscape and cultural traditio...
Saved in:
Main Author: | Laura Bonato |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Dipartimento Culture e Società - Università di Palermo
2021-12-01
|
Series: | Archivio Antropologico Mediterraneo |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/aam/4580 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Bricolage, spreco ed economia della festa
by: Laura Bonato
Published: (2014-04-01) -
Quale posto per il passato nella città? Narrazioni e pratiche di recupero nella città vecchia di Taranto
by: Vincenzo Luca Lo Re
Published: (2023-12-01) -
Innovazione linguistica e storia della tradizione. Casi di studio romanzi medievali, a cura di Stefano Resconi, et alii
by: Andrea Giraudo
Published: (2023-02-01) -
Il valore sociale dei rifiuti. L’intreccio tra istituzioni e pratiche di recupero nello spazio urbano di Casablanca (Marocco)
by: Anna Karin Giannotta
Published: (2020-06-01) -
Le Prophecies de Merlin fra romanzo arturiano e tradizione profetica, ed. Niccolò Gensini
by: Anne Berthelot
Published: (2023-02-01)