La sfida: dire “qualcosa di antropologico” sulla scuola
Il contributo analizza il ruolo complesso e contraddittorio della scuola come istituzione sociale. Esplora le diverse interpretazioni della scuola come ascensore sociale, barriera culturale e frontiera di incontro tra culture. Si evidenziano le implicazioni politiche e sociali della scuola di massa...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Ledizioni
2024-06-01
|
| Series: | Antropologia |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/112 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| Summary: | Il contributo analizza il ruolo complesso e contraddittorio della scuola come istituzione sociale. Esplora le diverse interpretazioni della scuola come ascensore sociale, barriera culturale e frontiera di incontro tra culture. Si evidenziano le implicazioni politiche e sociali della scuola di massa nel contesto della globalizzazione. Attraverso una prospettiva etnografica, si esaminano le relazioni tra scuola e minoranze culturali, evidenziando le dinamiche di resistenza, negoziazione e costruzione identitaria che si manifestano in contesti educativi diversi. In conclusione, si sottolinea l'importanza di considerare la scuola come un luogo di conflitto e di trasformazione, dove le sfide legate alle disuguaglianze sociali e culturali si riflettono e si traducono in pratiche educative sia emancipative che repressive.
|
|---|---|
| ISSN: | 2281-4043 2420-8469 |