The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’
Scopo di questo studio è esaminare le caratteristiche della conoscenza musicale e il processo della sua formazione in una prospettiva costruttivista. Nella società moderna, in rapido e imprevedibile mutamento, è in atto un ripensamento del significato di acquisizione della conoscenza e dei metodi pe...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Bologna
2024-12-01
|
Series: | Musica Docta |
Subjects: | |
Online Access: | https://musicadocta.unibo.it/article/view/20903 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841527476089520128 |
---|---|
author | Kaoruko Yamashita |
author_facet | Kaoruko Yamashita |
author_sort | Kaoruko Yamashita |
collection | DOAJ |
description | Scopo di questo studio è esaminare le caratteristiche della conoscenza musicale e il processo della sua formazione in una prospettiva costruttivista.
Nella società moderna, in rapido e imprevedibile mutamento, è in atto un ripensamento del significato di acquisizione della conoscenza e dei metodi per raggiungerla. Piuttosto che porre come scopo educativo la memorizzazione o l’accumulazione della cosiddetta “conoscenza unidimensionale”, è essenziale considerare i principi fondanti, i nessi causali, i sistemi, e procedere da questi per giungere a nuove scoperte. Per questo motivo il pensiero costruttivista è attualmente oggetto di una crescente attenzione.
Il costruttivismo ha influenzato in maniera significativa diversi aspetti dell’educazione scolastica in Giappone, quali l’impostazione filosofica, i contenuti didattici, il quadro valutativo e i metodi di apprendimento. Pertanto, questo paper fornirà innanzitutto una panoramica sul pensiero costruttivista, e successivamente analizzerà il processo di sviluppo delle qualità e delle competenze musicali nell’ambito del curricolo nazionale giapponese. Inoltre saranno presentati i piani didattici per tre lezioni di musica volte a coltivare la conoscenza musicale: comprensione delle dinamiche musicali (sesto anno della scuola dell’obbligo), rapporto fra musica e lavoro (ottavo anno della scuola dell’obbligo), e storia dell’evoluzione della musica popolare (dodicesimo anno della scuola dell’obbligo).
Saranno infine proposte alcune impostazioni essenziali per progettare un ambiente che favorisca l’apprendimento autonomo di alunni e studenti. |
format | Article |
id | doaj-art-f5a7d0a4643e48ee9ab0e4ecc46d3bc6 |
institution | Kabale University |
issn | 2039-9715 |
language | deu |
publishDate | 2024-12-01 |
publisher | University of Bologna |
record_format | Article |
series | Musica Docta |
spelling | doaj-art-f5a7d0a4643e48ee9ab0e4ecc46d3bc62025-01-15T14:58:20ZdeuUniversity of BolognaMusica Docta2039-97152024-12-0114515910.6092/issn.2039-9715/2090319275The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’Kaoruko Yamashita0Università delle Arti di TokyoScopo di questo studio è esaminare le caratteristiche della conoscenza musicale e il processo della sua formazione in una prospettiva costruttivista. Nella società moderna, in rapido e imprevedibile mutamento, è in atto un ripensamento del significato di acquisizione della conoscenza e dei metodi per raggiungerla. Piuttosto che porre come scopo educativo la memorizzazione o l’accumulazione della cosiddetta “conoscenza unidimensionale”, è essenziale considerare i principi fondanti, i nessi causali, i sistemi, e procedere da questi per giungere a nuove scoperte. Per questo motivo il pensiero costruttivista è attualmente oggetto di una crescente attenzione. Il costruttivismo ha influenzato in maniera significativa diversi aspetti dell’educazione scolastica in Giappone, quali l’impostazione filosofica, i contenuti didattici, il quadro valutativo e i metodi di apprendimento. Pertanto, questo paper fornirà innanzitutto una panoramica sul pensiero costruttivista, e successivamente analizzerà il processo di sviluppo delle qualità e delle competenze musicali nell’ambito del curricolo nazionale giapponese. Inoltre saranno presentati i piani didattici per tre lezioni di musica volte a coltivare la conoscenza musicale: comprensione delle dinamiche musicali (sesto anno della scuola dell’obbligo), rapporto fra musica e lavoro (ottavo anno della scuola dell’obbligo), e storia dell’evoluzione della musica popolare (dodicesimo anno della scuola dell’obbligo). Saranno infine proposte alcune impostazioni essenziali per progettare un ambiente che favorisca l’apprendimento autonomo di alunni e studenti.https://musicadocta.unibo.it/article/view/20903musical knowledgeconstructivismnational curriculumself-directed learninglesson plan |
spellingShingle | Kaoruko Yamashita The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ Musica Docta musical knowledge constructivism national curriculum self-directed learning lesson plan |
title | The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ |
title_full | The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ |
title_fullStr | The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ |
title_full_unstemmed | The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ |
title_short | The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ |
title_sort | formative process of musical knowledge based on the japanese national curriculum a proposal from the viewpoint of constructivism |
topic | musical knowledge constructivism national curriculum self-directed learning lesson plan |
url | https://musicadocta.unibo.it/article/view/20903 |
work_keys_str_mv | AT kaorukoyamashita theformativeprocessofmusicalknowledgebasedonthejapanesenationalcurriculumaproposalfromtheviewpointofconstructivism AT kaorukoyamashita formativeprocessofmusicalknowledgebasedonthejapanesenationalcurriculumaproposalfromtheviewpointofconstructivism |