Nuove prassi e norme per un sistema sanitario “smart”: ricadute dell’AI Act sulla relazione di cura
L’articolo si propone di esplorare lo stato dell’arte dell'utilizzo dei sistemi di IA nel settore sanitario, in particolare sotto forma di software per il processo decisionale clinico e di dispositivi medici. Gli autori assumono una duplice prospettiva: da un lato, quella del giurista che rilev...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-11-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/272 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L’articolo si propone di esplorare lo stato dell’arte dell'utilizzo dei sistemi di IA nel settore sanitario, in particolare sotto forma di software per il processo decisionale clinico e di dispositivi medici. Gli autori assumono una duplice prospettiva: da un lato, quella del giurista che rileva le implicazioni pratiche delle applicazioni dell’IA nella cura e nella promozione della salute umana e raccomanda l’adozione di una normativa o valuta quella adottata, in questo caso il recente regolamento emanato dall’Unione europea. Dall’altro lato, viene assunto il punto di vista della scienza medica che, unito alla riflessione bioetica, evidenzia gli effetti di ritorno sulla visione della vita dell’uomo postmoderno. |
---|---|
ISSN: | 2704-7318 |