Chiara Di Serio, Alessandro e i Brahmani. La costruzione di un’alterità ideale dalla Grecia antica al Medioevo
Saved in:
Main Author: | Maria Paola Castiglioni |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Université Lumière Lyon 2
2024-12-01
|
Series: | Frontière·s |
Online Access: | https://journals.openedition.org/frontieres/3308 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Gianluca Gabrielli, Il curricolo «razziale». La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950)
by: Mariella Colin
Published: (2016-09-01) -
Prendersi ‘gentilmente’ sul serio. Un’intima curvatura riflessiva sull’etnografia nella lotta e la co-costruzione di intenzionalità sul campo
by: Sabina Tosi Cambini
Published: (2023-06-01) -
L’INCLUSIONE NELLA SCUOLA ITALIANA: DALLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI ALLA COSTRUZIONE DI UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO INCLUSIVO. IL CASO DELL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
by: Mariagrazia Palumbo
Published: (2025-01-01) -
Il Medioevo latino nello specchio di Francesco d’Assisi
by: Francesco Santi
Published: (2024-12-01) -
La staffetta delle arti. Un gorilla in un negozio di antiquariato (traduzione di Chiara Rampazzo)
by: Sergej Obrazcov
Published: (2025-02-01)