Beni privati e interessi pubblici. Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane. Atti del Convegno, Rovereto, 4 ottobre 2019, a cura di Alessandro Andreolli, Trento, Scripta edizioni, 2022
Saved in:
Main Author: | Francesca Aiello |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
University of Bologna
2024-12-01
|
Series: | Bibliothecae.it |
Online Access: | https://bibliothecae.unibo.it/article/view/20819 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le collezioni speciali: esperienze ed orizzonti. Atti della giornata di studio promossa da Biblioteca nazionale centrale di Roma, Commissione nazionale AIB Biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, AIB Sezione Lazio (Roma, 14 ottobre 2022), a cura di Lorenzo Baldacchini, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2023
by: Monica Fiore
Published: (2024-12-01) -
Le biblioteche sostenibili: una sfida professionale e un impegno all’azione, di indispensabile e urgente attualità
by: Francesco Giuseppe Meliti
Published: (2024-12-01) -
Laura Graziani Secchieri (dir.), Vicino al focolare e oltre ; spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX)
by: Gérard Delille
Published: (2017-07-01) -
Heyberger Bernard, García-ArenalMercedes, Colombo Emanuele, Vismara Paola (dir.), L’Islam visto da Occidente. Cultura e religione del Seicento europeo di fronte all’Islam, Atti del convegno internazionale, Milano, Università degli Studi, 17-18 ottobre 2007, Milan, Marietti 1820, 2009, 356 p.
by: Aurélien Girard
Published: (2010-12-01) -
Quando il turismo rinnova le memorie: atti geopolitici e geopolitica in atti
by: Isabelle Lefort, et al.
Published: (2021-07-01)