Le scritture professionali di Amelia Andreassi: gli ego-documenti di una insegnante italiana del Novecento
Il contributo intende prendere in esame il valore euristico dell’archivio personale di Amelia Andreassi, maestra e poi direttrice di scuole materne private e pubbliche di Bari, importante città dell’Italia meridionale, nel corso del Novecento. La collezione, composta di libri, certificazioni, letter...
Saved in:
| Main Authors: | Alberto Barausse, Rossella Andreassi |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Universidade Federal de Uberlândia
2021-09-01
|
| Series: | Cadernos de História da Educação |
| Subjects: | |
| Online Access: | http://www.seer.ufu.br/index.php/che/article/view/63327 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
A Sud c’è sempre il sole. Storie di Pensionati italiani in Tunisia
by: Monica Iorio
Published: (2022-09-01) -
El Inventario de los Cinco Grandes Factores de Personalidad en el contexto argentino: puesta a prueba de los factores de orden superior
by: Gabriel Genise, et al.
Published: (2020-01-01) -
Lo sviluppo professionale degli insegnanti in Europa. Modelli, partecipazione, status e pianificazione a livello scolastico
by: Simona Baggiani
Published: (2022-06-01) -
Antonio Favaro e l’edizione nazionale galileiana. Ragguaglio su una teca digitale
by: Sara Bonechi
Published: (2023-11-01) -
Migrare verso l’Italia. Violenza, discorsi, soggettività
by: Barbara Pinelli
Published: (2024-06-01)