Le primarie in Toscana: la nuova legge, la prima sperimentazione
Il 2005 sarà senza dubbio ricordato, negli annali della politica italiana, come l’anno delle “primarie”: ma, in particolare, il 20 febbraio di quest’anno potrà essere segnato come la data che ha visto, per la prima volta in Italia, lo svolgimento di elezioni primarie regolate da una legge, la legge...
Saved in:
| Main Author: | Antonio Floridia |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Firenze University Press
2006-06-01
|
| Series: | QOE-IJES |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12711 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Ripartire da dove? Il turismo toscano post-Covid19: situazione, prospettive, opportunità
by: Paolo Macchia
Published: (2022-01-01) -
Between matematici and architetti d’acque: Vincenzo Viviani, Galileo’s legacy, and hydraulic engineering
by: Francesco Barreca
Published: (2023-04-01) -
Diachronic changes in local food heritage: the ethnobiology of wild foods in central Tuscany
by: Mousaab Alrhmoun, et al.
Published: (2025-07-01) -
A Floristic Survey of Wild Edible Plants in Tuscan Maremma, Italy
by: Mario Pentassuglia, et al.
Published: (2025-03-01) -
La parità di genere "assistita". La legge 215/2012 e la legge Delrio alla prova delle elezioni comunali del 2014
by: Paola Papetti
Published: (2015-06-01)