I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà
In questo articolo si propone una risposta alla domanda sulla necessità delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo, caratterizzato da un accesso all'informazione apparentemente sconfinato e individuale, e dominato dalla frammentazione e dalla polarizzazione, fenomeni in cui i social...
Saved in:
Main Author: | Federico Meschini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2025-01-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/14087 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La gestione dei contratti trasformativi nelle biblioteche delle università: spunti di riflessione a partire dall'esperienza di un ateneo italiano
by: Laura Berni, et al.
Published: (2025-01-01) -
La “familizzazione” dell’impresa: alcune riflessioni sul familismo imprenditoriale in Brianza nella crisi economica attuale
by: Simone Ghezzi
Published: (2017-03-01) -
Analisi delle infrastrutture librarie in Italia e lo studio di caso di tre regioni: Piemonte, Lazio e Campania
by: Alessandro Caramis, et al.
Published: (2025-01-01) -
Large Language Model e sistema di giustizia amministrativa. Prime riflessioni sul ruolo del giudice amministrativo
by: Margherita Interlandi
Published: (2024-12-01) -
Dalla Libia a Firenze. Il fondo archivistico e librario di Giacomo Caputo. Un’esperienza di public engagement per la Bright Night 2024 dell’Università degli studi di Firenze
by: Laura Buccino, et al.
Published: (2025-01-01)