Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica
Lo studio della coroplastica proveniente dal deposito votivo di Piazza San Francesco a Catania (Sicilia) rappresenta il tema centrale di un progetto di dottorato dell’Università degli Studi di Catania. Il progetto si concentra sullo studio della produzione delle statuette votive, soprattutto offeren...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
ACoSt - Association for Coroplastic Studies
2020-04-01
|
Series: | Les Carnets de l’ACoSt |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/acost/2594 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841552470833102848 |
---|---|
author | Flavio Ferlito |
author_facet | Flavio Ferlito |
author_sort | Flavio Ferlito |
collection | DOAJ |
description | Lo studio della coroplastica proveniente dal deposito votivo di Piazza San Francesco a Catania (Sicilia) rappresenta il tema centrale di un progetto di dottorato dell’Università degli Studi di Catania. Il progetto si concentra sullo studio della produzione delle statuette votive, soprattutto offerenti di porcellino, a Katane, dall’età protoclassica all’età tardoclassica. In questo contributo viene analizzata la metodologia applicata al caso studio di Catania, sintetizzata in tre punti principali: la ricomposizione della produzione coroplastica, l’analisi della diffusione delle offerenti in terracotta in Sicilia e l’analisi dei problemi legati agli aspetti ideologici, cultuali e sociali. |
format | Article |
id | doaj-art-7785ae1803ed4ca7ab6ad7e3d725d6a1 |
institution | Kabale University |
issn | 2431-8574 |
language | English |
publishDate | 2020-04-01 |
publisher | ACoSt - Association for Coroplastic Studies |
record_format | Article |
series | Les Carnets de l’ACoSt |
spelling | doaj-art-7785ae1803ed4ca7ab6ad7e3d725d6a12025-01-09T13:00:08ZengACoSt - Association for Coroplastic StudiesLes Carnets de l’ACoSt2431-85742020-04-012010.4000/acost.2594Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassicaFlavio FerlitoLo studio della coroplastica proveniente dal deposito votivo di Piazza San Francesco a Catania (Sicilia) rappresenta il tema centrale di un progetto di dottorato dell’Università degli Studi di Catania. Il progetto si concentra sullo studio della produzione delle statuette votive, soprattutto offerenti di porcellino, a Katane, dall’età protoclassica all’età tardoclassica. In questo contributo viene analizzata la metodologia applicata al caso studio di Catania, sintetizzata in tre punti principali: la ricomposizione della produzione coroplastica, l’analisi della diffusione delle offerenti in terracotta in Sicilia e l’analisi dei problemi legati agli aspetti ideologici, cultuali e sociali.https://journals.openedition.org/acost/2594coroplasticadeposito votivostatuetteproduzioneofferente di porcellino |
spellingShingle | Flavio Ferlito Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica Les Carnets de l’ACoSt coroplastica deposito votivo statuette produzione offerente di porcellino |
title | Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica |
title_full | Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica |
title_fullStr | Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica |
title_full_unstemmed | Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica |
title_short | Le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall’età protoclassica all’età tardoclassica |
title_sort | le offerenti di porcellino dal deposito votivo di piazza san francesco a catania obiettivi e metodologia di un progetto di ricerca sulla coroplastica siceliota dall eta protoclassica all eta tardoclassica |
topic | coroplastica deposito votivo statuette produzione offerente di porcellino |
url | https://journals.openedition.org/acost/2594 |
work_keys_str_mv | AT flavioferlito leofferentidiporcellinodaldepositovotivodipiazzasanfrancescoacataniaobiettiviemetodologiadiunprogettodiricercasullacoroplasticasiceliotadalletaprotoclassicaalletatardoclassica |