La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni
In un contesto in forte trasformazione, dovuto alla crescita della complessità amministrativa, all’egemonia computazionale dei poteri privati e alla crescente legislazione, europea e nazionale, sui dati e sui sistemi di intelligenza artificiale (IA), è necessario che le amministrazioni comincino ad...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-10-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/266 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841536476045639680 |
---|---|
author | Matteo Falcone |
author_facet | Matteo Falcone |
author_sort | Matteo Falcone |
collection | DOAJ |
description | In un contesto in forte trasformazione, dovuto alla crescita della complessità amministrativa, all’egemonia computazionale dei poteri privati e alla crescente legislazione, europea e nazionale, sui dati e sui sistemi di intelligenza artificiale (IA), è necessario che le amministrazioni comincino ad utilizzare le tecnologie algoritmiche per l’esercizio delle funzioni amministrative in modo consapevole. Partendo da queste premesse, l’autore riflette su quali saperi devono essere presenti nelle amministrazioni pubbliche per governare l’uso dei sistemi di IA per la cura degli interessi collettivi, evidenziando limiti e criticità della situazione attuale. |
format | Article |
id | doaj-art-426a67a951004b11ab85d7915756a373 |
institution | Kabale University |
issn | 2704-7318 |
language | English |
publishDate | 2024-10-01 |
publisher | Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) |
record_format | Article |
series | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
spelling | doaj-art-426a67a951004b11ab85d7915756a3732025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-10-016252754410.32091/RIID0171325La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioniMatteo FalconeIn un contesto in forte trasformazione, dovuto alla crescita della complessità amministrativa, all’egemonia computazionale dei poteri privati e alla crescente legislazione, europea e nazionale, sui dati e sui sistemi di intelligenza artificiale (IA), è necessario che le amministrazioni comincino ad utilizzare le tecnologie algoritmiche per l’esercizio delle funzioni amministrative in modo consapevole. Partendo da queste premesse, l’autore riflette su quali saperi devono essere presenti nelle amministrazioni pubbliche per governare l’uso dei sistemi di IA per la cura degli interessi collettivi, evidenziando limiti e criticità della situazione attuale.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/266competenze digitalidata scienceamministrazione digitaleintelligenza artificialealgoritmi |
spellingShingle | Matteo Falcone La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni Rivista Italiana di Informatica e Diritto competenze digitali data science amministrazione digitale intelligenza artificiale algoritmi |
title | La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
title_full | La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
title_fullStr | La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
title_full_unstemmed | La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
title_short | La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
title_sort | la data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni |
topic | competenze digitali data science amministrazione digitale intelligenza artificiale algoritmi |
url | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/266 |
work_keys_str_mv | AT matteofalcone ladatasciencecomenuovosaperepergovernareleintelligenzeartificialinellepubblicheamministrazioni |