Sul ruolo del disegno nel progetto di conservazione: il caso studio del castello di Lombardia ad Enna
Il Castello di Lombardia è un luogo naturalmente<br />fortificato sito nella parte più elevata della città<br />di Enna. È un bene complesso, dalla lunga storia<br />costruttiva ancora non pienamente interpretata.<br />Limitatamente accessibile e slegato dal contesto<br /&...
Saved in:
| Main Authors: | , , |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
University of L'Aquila
2015-01-01
|
| Series: | Disegnare con |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://disegnarecon.univaq.it/ojs/index.php/disegnarecon/article/view/18 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| Summary: | Il Castello di Lombardia è un luogo naturalmente<br />fortificato sito nella parte più elevata della città<br />di Enna. È un bene complesso, dalla lunga storia<br />costruttiva ancora non pienamente interpretata.<br />Limitatamente accessibile e slegato dal contesto<br />in cui è inserito, il monumento versa oggi in un<br />precario stato di conservazione anche a causa<br />della mancanza di un coerente programma<br />di rifunzionalizzazione. Lo studio, avviato<br />tramite un’approfondita indagine archivistica e<br />bibliografica, ha visto nell’esecuzione di un rilievo<br />completo ed accurato una sperimentazione<br />finalizzata al riconoscimento e alla comprensione<br />del costruito quale elemento essenziale per<br />ogni azione successiva. Esso ha permesso, al<br />contempo, di riflettere sul ruolo del disegno<br />nel progetto di restauro, anche alla luce delle<br />opportunità offerte dall’innovazione tecnologica |
|---|---|
| ISSN: | 1828-5961 |