Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica
In questo studio sono stati caratterizzati giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding su compositi a matrice in lega di alluminio e rinforzo particellare ceramico. Il processo FSW è stato applicato a due compositi ottenuti con processo fusorio, quindi estrusi e trattati termicamente T6:...
Saved in:
Main Authors: | , , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Gruppo Italiano Frattura
2010-04-01
|
Series: | Fracture and Structural Integrity |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero12/numero_12_art_1.pdf |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841562629826412544 |
---|---|
author | M. Merlin G.L. Garagnani F. Rotundo A. Morri L. Ceschini |
author_facet | M. Merlin G.L. Garagnani F. Rotundo A. Morri L. Ceschini |
author_sort | M. Merlin |
collection | DOAJ |
description | In questo studio sono stati caratterizzati giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding su compositi a matrice in lega di alluminio e rinforzo particellare ceramico. Il processo FSW è stato applicato a due compositi ottenuti con processo fusorio, quindi estrusi e trattati termicamente T6: AA6061/20%vol.Al2O3p e AA7005/10%vol.Al2O3p. I giunti LFW sono stati invece realizzati su un composito con matrice in lega di alluminio e rinforzo particellare in carburo di silicio, ottenuto mediante metallurgia delle polveri, quindi forgiato e trattato termicamente T4: AA2124/25%vol.SiCp. Sono stati esaminati gli effetti della saldatura sullecaratteristiche microstrutturali dei giunti, avvalendosi di tecniche di microscopia ottica con analisi di immagine e di microscopia elettronica in scansione (SEM) con microsonda a dispersione di energia (EDS). Sono state quindi condotte prove di resilienza con pendolo strumentato Charpy. Lo studio dei meccanismi di danneggiamento è stato effettuato mediante analisi al SEM delle superfici di frattura. Entrambi i processi di saldatura hanno portato a giunti sostanzialmente esenti da difetti. La microstruttura dei cordoni è risultata dipendente sia dalle caratteristiche microstrutturali iniziali dei compositi considerati, sia dalla tipologia di processo di saldatura. Nel caso dei compositi AA6061/20%Al2O3p e AA7005/10%Al2O3p saldati FSW si è osservato un sostanziale incremento di resilienza, rispetto al materiale base, in conseguenza dell’affinamento dei grani della matrice, della riduzione della dimensione media delle particelle di rinforzo e della loro spigolosità, indotte dal processo di saldatura. Il composito AA2124/25%SiCp saldato LFW ha presentato valori di resilienza confrontabili con quelli del materiale base, in conseguenza, soprattutto, dei limitati effetti della saldatura su dimensione e distribuzione delle particelle di rinforzo. |
format | Article |
id | doaj-art-342c1208e620490daf1450a4afcecc40 |
institution | Kabale University |
issn | 1971-8993 |
language | English |
publishDate | 2010-04-01 |
publisher | Gruppo Italiano Frattura |
record_format | Article |
series | Fracture and Structural Integrity |
spelling | doaj-art-342c1208e620490daf1450a4afcecc402025-01-03T00:46:10ZengGruppo Italiano FratturaFracture and Structural Integrity1971-89932010-04-01412312Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallicaM. MerlinG.L. GaragnaniF. RotundoA. MorriL. CeschiniIn questo studio sono stati caratterizzati giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding su compositi a matrice in lega di alluminio e rinforzo particellare ceramico. Il processo FSW è stato applicato a due compositi ottenuti con processo fusorio, quindi estrusi e trattati termicamente T6: AA6061/20%vol.Al2O3p e AA7005/10%vol.Al2O3p. I giunti LFW sono stati invece realizzati su un composito con matrice in lega di alluminio e rinforzo particellare in carburo di silicio, ottenuto mediante metallurgia delle polveri, quindi forgiato e trattato termicamente T4: AA2124/25%vol.SiCp. Sono stati esaminati gli effetti della saldatura sullecaratteristiche microstrutturali dei giunti, avvalendosi di tecniche di microscopia ottica con analisi di immagine e di microscopia elettronica in scansione (SEM) con microsonda a dispersione di energia (EDS). Sono state quindi condotte prove di resilienza con pendolo strumentato Charpy. Lo studio dei meccanismi di danneggiamento è stato effettuato mediante analisi al SEM delle superfici di frattura. Entrambi i processi di saldatura hanno portato a giunti sostanzialmente esenti da difetti. La microstruttura dei cordoni è risultata dipendente sia dalle caratteristiche microstrutturali iniziali dei compositi considerati, sia dalla tipologia di processo di saldatura. Nel caso dei compositi AA6061/20%Al2O3p e AA7005/10%Al2O3p saldati FSW si è osservato un sostanziale incremento di resilienza, rispetto al materiale base, in conseguenza dell’affinamento dei grani della matrice, della riduzione della dimensione media delle particelle di rinforzo e della loro spigolosità, indotte dal processo di saldatura. Il composito AA2124/25%SiCp saldato LFW ha presentato valori di resilienza confrontabili con quelli del materiale base, in conseguenza, soprattutto, dei limitati effetti della saldatura su dimensione e distribuzione delle particelle di rinforzo.http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero12/numero_12_art_1.pdfCompositi a matrice metallicaAlluminioSaldaturaFriction Stir WeldingLinear Friction WeldingMicrostrutturaResilienza |
spellingShingle | M. Merlin G.L. Garagnani F. Rotundo A. Morri L. Ceschini Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica Fracture and Structural Integrity Compositi a matrice metallica Alluminio Saldatura Friction Stir Welding Linear Friction Welding Microstruttura Resilienza |
title | Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica |
title_full | Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica |
title_fullStr | Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica |
title_full_unstemmed | Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica |
title_short | Caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti Friction Stir Welding e Linear Friction Welding di compositi a matrice metallica |
title_sort | caratterizzazione microstrutturale e prove di resilienza su giunti friction stir welding e linear friction welding di compositi a matrice metallica |
topic | Compositi a matrice metallica Alluminio Saldatura Friction Stir Welding Linear Friction Welding Microstruttura Resilienza |
url | http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero12/numero_12_art_1.pdf |
work_keys_str_mv | AT mmerlin caratterizzazionemicrostrutturaleeprovediresilienzasugiuntifrictionstirweldingelinearfrictionweldingdicompositiamatricemetallica AT glgaragnani caratterizzazionemicrostrutturaleeprovediresilienzasugiuntifrictionstirweldingelinearfrictionweldingdicompositiamatricemetallica AT frotundo caratterizzazionemicrostrutturaleeprovediresilienzasugiuntifrictionstirweldingelinearfrictionweldingdicompositiamatricemetallica AT amorri caratterizzazionemicrostrutturaleeprovediresilienzasugiuntifrictionstirweldingelinearfrictionweldingdicompositiamatricemetallica AT lceschini caratterizzazionemicrostrutturaleeprovediresilienzasugiuntifrictionstirweldingelinearfrictionweldingdicompositiamatricemetallica |