Il fornitore dell’algoritmo quale soggetto estraneo all’amministrazione
L’outsourcing costituisce una soluzione consolidata per l’organizzazione e le prestazioni di servizi pubblici (e in certi casi anche di funzioni pubbliche in senso stretto). Lo è anche con riferimento ai processi di digitalizzazione di infrastrutture, servizi strumentali, risorse di calcolo funziona...
Saved in:
Main Author: | Benedetto Ponti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-10-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/264 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dalla legalità algoritmica alla legalità (dell’amministrazione) artificiale. Premesse ad uno studio
by: Enrico Carloni
Published: (2024-10-01) -
La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa
by: Ilde Forgione
Published: (2024-10-01) -
La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni
by: Matteo Falcone
Published: (2024-10-01) -
Strategie e modelli operativi per la sicurezza delle pubbliche amministrazioni al tempo del PNRR
by: Indra Macrì
Published: (2024-08-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto. Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (maggio-ottobre 2024)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2024-12-01)