Showing 801 - 820 results of 838 for search 'Nutella~', query time: 2.18s Refine Results
  1. 801

    The Formative Process of Musical Knowledge Based on the Japanese National Curriculum: A Proposal from the Viewpoint of ‘Constructivism’ by Kaoruko Yamashita

    Published 2024-12-01
    “…Scopo di questo studio è esaminare le caratteristiche della conoscenza musicale e il processo della sua formazione in una prospettiva costruttivista. Nella società moderna, in rapido e imprevedibile mutamento, è in atto un ripensamento del significato di acquisizione della conoscenza e dei metodi per raggiungerla. …”
    Get full text
    Article
  2. 802

    HILARIA GŁÓWCZYŃSKA. MISTICA DELL’INTERCESSIONE by Zdzisław J. Kijas

    Published 2024-11-01
    “…Gesù non solo si rivela come un Dio pieno di amore misericordioso, ma anche come un Dio profondamente coinvolto nella vita di ogni persona che chiama per nome. …”
    Get full text
    Article
  3. 803

    A Postura de Trânsito aprovada pela Assembleia Municipal de Maputo à luz dos princípios do direito by Zélio Ivan Banze

    Published 2022-03-01
    “…A falta de previsão legal de fiscalização das posturas municipais pelo órgão que tutela o Município de Maputo contribui para estas limitações legais exageradas. …”
    Get full text
    Article
  4. 804

    Ex-ante impact of pest des petits ruminant control on micro and macro socioeconomic indicators in Senegal: A system dynamics modelling approach. by Joshua Aboah, Andrea Apolloni, Raphaël Duboz, Barbara Wieland, Pacem Kotchofa, Edward Okoth, Michel Dione

    Published 2023-01-01
    “…A bi-level system dynamics model, compartmentalised into five modules consisting of integrated production-epidemiological, economics, disease control, marketing, and policy modules, was developed with the STELLA Architect software, validated, and simulated for 30 years at a weekly timestep. …”
    Get full text
    Article
  5. 805

    Pablo Matzel y sus gignates by Viviana Rossetti

    Published 2025-01-01
    “… La presente investigación forma parte de una mayor cuyo propósito principal fue generar conocimiento acerca de una parte del corpus de bienes culturales artísticos que tutela el Museo de La Plata. Se planteó documentar este patrimonio y profundizar en el estudio del especialista del fondo, para sustentar la colección con contenido histórico y artístico, además de darle ubicuidad tempo-espacial en la Historiografía del arte local y nacional. …”
    Get full text
    Article
  6. 806

    Poblaciones escolares: el alumnado de la Junta de Caridad en la primera mitad del siglo XIX poblano by Mariana Marín Ibarra

    Published 2025-01-01
    “…La presente investigación busca desentrañar la sociedad e historia de las poblaciones escolares pertenecientes a las escuelas de la Junta de Caridad ubicadas en la ciudad de Puebla durante la primera mitad del siglo xix. Se rescatan las huellas escritas del alumnado masculino y femenino a través de sus listas de alumnas y cuadernos escolares, resaltando el fluctuante contexto histórico-social en que se desarrolló la instrucción, donde la constante tensión entre la Mitra y el ayuntamiento generó una serie de políticas públicas que influenciaron el currículo, siendo el método lancasteriano el punto de unión entre ambas instituciones, debido a que esta propuesta educativa juntó los valores sociales de ambas partes para la enseñanza de las primeras letras. …”
    Get full text
    Article
  7. 807

    Come rispondere alle sfide delle aree interne delle Alpi Italiane? Il "New farming" come esempio di innovazione sociale by Alessandro Gretter, Cristina Dalla Torre, Federica Maino, Andrea Omizzolo

    Published 2019-09-01
    “…Gli autori presentano due casi identificati nella parte nord orientale delle Alpi italiane, che possono essere associati a questo fenomeno. …”
    Get full text
    Article
  8. 808

    Il viaggio a Loreto: turismo religioso e turismo culturale by Salvatore Santuccio

    Published 2021-12-01
    “…Questo polo religioso è divenuto anche, nel corso della sua storia, un monumento di arte e architettura del Rinascimento Italiano: qui hanno lavorato architetti come, Giuliano da Maiano, Giuliano da Sangallo, Francesco di Giorgio Martini, Donato Bramante, Antonio da Sangallo il giovane e Vanvitelli, pittori come Melozzo da Forlì, Luca Signorelli e Pomarancio, scultori come Andrea Sansovino. Nella sua storia, quindi, la Basilica ha attratto pellegrini e devoti per il valore simbolico dei resti della Santa casa di Maria in essa contenuta, ma anche visitatori interessanti al suo grande patrimonio artistico e architettonico. …”
    Get full text
    Article
  9. 809

    Il turismo partecipativo a Milano. by Chiara Rabbiosi

    Published 2016-07-01
    “…In particolare saranno prese in considerazione, e comparate, due iniziative di recente sperimentazione nella città di Milano. Piacere, Milano è stata lanciata nel 2015, mentre la città ospitava l’Esposizione Universale, e consiste nel coordinare gli abitanti della città che sono disponibili ad invitare a cena o a offrire gratuitamente una visita guidata della città a un turista. …”
    Get full text
    Article
  10. 810

    Trento Social Commons. Coinvolgimento comunitario come modalità per una nuova relazione fisica e culturale tra spazi urbani, periferici e rurali by Alessandro Gretter, Chiara Rizzi, Sara Favargiotti, Alessandro Betta, Giovanna Ulrici

    Published 2018-08-01
    “…Questi modelli possono essere replicati su scala urbana da parte delle autorità pubbliche. L’applicazione nella città di Trento ha dimostrato come i cittadini - anche laddove non sono comunemente applicati specifici modelli di governance collettiva - sono in grado, all’interno di specifiche azioni, di generare soluzioni sistemiche e auto-sviluppare modelli associativi e cooperativi per rigenerare gli spazi “aperti” intorno alla città. …”
    Get full text
    Article
  11. 811

    Il Ruolo della Leadership Infermieristica in un’Organizzazione Etica e Sostenibile by Sipontina Rita Zerulo, Maria Romilda Filice, Chiara Maddalo, Angelo Pirreco, Federico Ruta, Davide Ulvieri, Bruno Cavaliere

    Published 2025-01-01
    “…La causa appare risiedere nella scarsa formazione al tema specifico della classe dirigente. …”
    Get full text
    Article
  12. 812

    Modellazione efficiente agli elementi finiti per l’analisi a collasso di strutture incollate complesse by D. Castagnetti, A. Spaggiari, E. Dragoni

    Published 2009-06-01
    “…La struttura analizzata è un simulacro di incollaggio industriale e produce nella strato adesivo una sollecitazione complessa, analizzabile solo con modelli numerici. …”
    Get full text
    Article
  13. 813

    Il Triage Psichiatrico nell’emergenza-urgenza: revisione della letteratura e proposta di un algoritmo by Gloria Carroni

    Published 2025-01-01
    “…METODI: Dopo aver stabilito i criteri di inclusione ed esclusione è stata eseguita una ricerca bibliografia attraverso le banche dati PubMed, CINAHL, Scopus, Embase, PsycInfo e Cochrane Library, che ha portato all’inclusione di 16 articoli nella sintesi qualitativa. RISULTATI: Gli studi analizzati sottolineano l’importanza dell’utilizzo di scale specifiche per il MHT (mental health triage), poiché garantiscono una valutazione oggettiva e standardizzata e l’assegnazione di un livello di priorità corretto, evitando così lunghi tempi di attesa e sovraffollamento che contribuirebbero ad aumentare il distress dei pazienti. …”
    Get full text
    Article
  14. 814

    Modellazione efficiente agli elementi finiti per l’analisi a collasso di strutture incollate complesse by D. Castagnetti, A. Spaggiari, E. Dragoni

    Published 2009-06-01
    “…La struttura analizzata è un simulacro di incollaggio industriale e produce nella strato adesivo una sollecitazione complessa, analizzabile solo con modelli numerici. …”
    Get full text
    Article
  15. 815

    Dal turismo alla residenza multilocale? by Marianna Elmi, Manfred Perlik

    Published 2015-02-01
    “…In secondo luogo, i risultati mostrano che, parallelamente a questi processi, si sta verificando un cambiamento nell’utilizzo delle seconde case, che segnala il passaggio da un’economia basata sulle esportazioni a una residenziale, nella quale le seconde case non sono più dedicate unicamente al settore turistico. …”
    Get full text
    Article
  16. 816

    Ingeniería sostenible: nuevos objetivos en los proyectos de construcción Sustainable engineering: new objectives for construction projects by Fernando Rodríguez, Gonzalo Fernández

    Published 2010-08-01
    “…La cantidad de residuos generados por el sector así como la cantidad de recursos consumidos (energía, materias primas) en todo el ciclo de vida (construcción, explotación, mantenimiento y deconstrucción) contribuyen decididamente al aumento de la huella ecológica humana. Los objetivos y requisitos para la Dirección Integrada de Proyectos de Ingeniería Civil tienen que cambiar. …”
    Get full text
    Article
  17. 817

    ANÁLISE DO TEMA REPETITIVO 1186 DO STJ, ANTE A PROBLEMÁTICA DA VULNERABILIDADE INTERSECCIONAL INERENTE ÀS CRIANÇAS E ADOLESCENTES: by Etienne Jordânia Maronez Rocha, Walter Lucas Ikeda

    Published 2024-10-01
    “…Dessa forma, a pergunta que orienta esta pesquisa é: em que condições a redação do tema repetitivo n. 1186 do STJ poderá desenvolver o diálogo entre as fontes de tutela dos grupos vulneráveis que trata o julgamento no seu aspecto material e processual? …”
    Get full text
    Article
  18. 818

    TEST - ACI by John Smith

    Published 2024-10-01
    “…[D]Quis autem vel eum i[r]ure reprehenderit, qui in ea voluptate velit esse, quam nihil molestiae consequatur, vel illum, qui dolorem eum fugiat, quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus, qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti, quos dolores et quas molestias excepturi sint, obcaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa, qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. …”
    Get full text
    Article
  19. 819

    TEST - ACI by John Smith

    Published 2024-10-01
    “…[D]Quis autem vel eum i[r]ure reprehenderit, qui in ea voluptate velit esse, quam nihil molestiae consequatur, vel illum, qui dolorem eum fugiat, quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus, qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti, quos dolores et quas molestias excepturi sint, obcaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa, qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. …”
    Get full text
    Article
  20. 820

    «RINCHIUSO NEL CARCERE DEL POPOLO». I COMUNICATI DELLE BR DURANTE IL SEQUESTRO SOSSI DA UNA PROSPETTIVA LINGUISTICA by Elena Pepponi

    Published 2025-01-01
    “…Lo scopo del lavoro è quello di collocare i comunicati relativi al sequestro Sossi all’interno della parabola linguistica delle Brigate Rosse, individuando la loro finora misconosciuta importanza come banco di prova espressivo e comunicativo per quello “stile BR” che diverrà celebre nella seconda metà degli anni Settanta.   “Rinchiuso nel carcere del popolo”. the BR bulletins during the Sossi kidnapping from a linguistic perspective This paper aims to analyze the bulletins released by the Red Brigades during the kidnapping of the Italian judge Mario Sossi, occurred in 1974. …”
    Get full text
    Article