Aree industriali dismesse nelle Alpi. Una prima panoramica quantitativa e potenziali implicazioni per lo sviluppo regionale
Da alcuni decenni la regione alpina sta attraversando un processo di ristrutturazione economica che comporta il declino dell’industria pesante e manifatturiera tradizionale. Questo processo sta avvenendo tuttavia con minor evidenza, e soprattutto con considerevole ritardo, rispetto alle pianure circ...
Saved in:
Main Author: | Marcello Modica |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Institut de Géographie Alpine
2019-04-01
|
Series: | Revue de Géographie Alpine |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/rga/5298 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Come rispondere alle sfide delle aree interne delle Alpi Italiane? Il "New farming" come esempio di innovazione sociale
by: Alessandro Gretter, et al.
Published: (2019-09-01) -
Quando la montagna diventa opera d’arte: Arte Sella e le trasformazioni di uno spazio alpino in declino
by: Giovanni Sechi
Published: (2017-06-01) -
Sviluppo territoriale, turismo e protezione dei siti Patrimonio Mondiale: Poste in gioco e conflitti geopolitici
by: Mark Bailoni
Published: (2021-07-01) -
Trento Social Commons. Coinvolgimento comunitario come modalità per una nuova relazione fisica e culturale tra spazi urbani, periferici e rurali
by: Alessandro Gretter, et al.
Published: (2018-08-01) -
Trasformare il ruolo delle donne contadine e dei rifugiati: Due esperienze italiane di innovazione sociale nelle aree montane
by: Elisa Ravazzoli, et al.
Published: (2019-09-01)