La sfida: dire “qualcosa di antropologico” sulla scuola
Il contributo analizza il ruolo complesso e contraddittorio della scuola come istituzione sociale. Esplora le diverse interpretazioni della scuola come ascensore sociale, barriera culturale e frontiera di incontro tra culture. Si evidenziano le implicazioni politiche e sociali della scuola di massa...
Saved in:
| Main Author: | Leonardo Piasere |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Ledizioni
2024-06-01
|
| Series: | Antropologia |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/112 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Recuperare la Dimensione Estetica dell’Educazione alle STEM
by: Maria Xanthoudaki, et al.
Published: (2020-12-01) -
Introduzione. Discorsi sull’emozione
by: Chiara Pussetti
Published: (2024-06-01) -
Introduzione. In nome della giustizia
by: Antonio De Lauri
Published: (2024-06-01) -
La donna come contenitore. Produzione ceramica, genere ed emozioni nel regno di Babessi (Camerun nordoccidentale)
by: Silvia Forni
Published: (2024-06-01) -
Sociologia critica e sociologia del lavoro: figlie di una stessa matrice a partire dagli anni ‘70 (Critical Sociology and Sociology of Work: Daughters of the Same Matrix Since the 1970s)
by: Roberto Veraldi, et al.
Published: (2025-06-01)