Valutare per prevenire: la rilevazione del cambiamento negli autori di violenza tra procedure standard e indicatori qualitativi.
I risultati contrastanti emersi nella letteratura specializzata con riferimento al tema dell’efficacia del trattamento degli autori di violenza di genere, impongono un supplemento di riflessione che integri la conoscenza scientifica con la conoscenza pratica delle operatrici e degli operatori dei c...
Saved in:
| Main Authors: | , |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
University of Salerno
2023-12-01
|
| Series: | Culture e Studi del Sociale |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.cussoc.it/journal/article/view/306 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| Summary: | I risultati contrastanti emersi nella letteratura specializzata con riferimento al tema dell’efficacia del trattamento degli autori di violenza di genere, impongono un supplemento di riflessione che integri la conoscenza scientifica con la conoscenza pratica delle operatrici e degli operatori dei centri, per superare i limiti dei disegni valutativi osservati in letteratura. In questa prospettiva, si rivela prioritario riflettere sul concetto stesso di efficacia e sulle modalità attraverso le quali può essere misurato e valutato, adottando una prospettiva realistica che tenga conto delle concrete modalità attraverso cui i centri producono dati e informazioni sull’andamento e l’esito dell’intervento. Partendo dagli studi condotti a livello nazionale, in questo contributo si analizzata la diffusione di alcune delle principali procedure utilizzate nei centri per monitorare l’intervento, approfondendo alcuni indicatori qualitativi emersi dalle interviste condotte con gli operatori e le operatrici. Le analisi svolte sono funzionali a promuovere una riflessione sulla praticabilità delle diverse accezioni del concetto di “successo” dell’intervento, alla luce della conoscenza situata degli operatori e delle questioni etiche emerse nel recente dibattito nazionale.
|
|---|---|
| ISSN: | 2531-3975 |