ITALIANO E DIALETTO: ESPERIENZE DIDATTICHE PER UN CURRICOLO VERTICALE INTEGRATO IN PROSPETTIVA ECOLINGUISTICA
Le Indicazioni nazionali e le politiche di tutela delle minoranze linguistiche e del patrimonio dialettale sollecitano il mondo della scuola a sperimentare percorsi di educazione linguistica plurilingue integrata, italiano - lingue - dialetti, per favorire l’alfabetizzazione culturale e sociale del...
Saved in:
Main Authors: | Rosalia La Perna, Antonio Serradifalco |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27850 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
COMPETENZE CHIAVE PER IL CURRICOLO VERTICALE: L’OPINIONE DEGLI INSEGNANTI E I MATERIALI DIDATTICI
by: Matteo La Grassa, et al.
Published: (2025-01-01) -
Linguaggio sensibile al genere in prospettiva lessicografica: osservazioni didattiche sulla “Leichte Sprache” e sul “Linguaggio facile italiano”
by: Valentina Crestani
Published: (2024-12-01) -
SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE LINGUISTICA
by: Anna Rosa Guerriero
Published: (2025-01-01) -
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2024 SEZIONE ESPERIENZE E MATERIALI
by: La Redazione
Published: (2025-01-01) -
SCRIVERE IN ITALIANO L2 IN PROSPETTIVA PRAGMATICA E FUNZIONALE: UN LABORATORIO PER APPRENDENTI DI LIVELLO AVANZATO. IL CASO DEL TIPO TESTUALE DESCRITTIVO
by: Fabiana Cupido
Published: (2025-01-01)