Non è ciò che appare: la fortuna della finta testa di Laris Sentinate Larcna di Chiusi
L’articolo presenta l’esame della testa di un sarcofago conservato nel Museo Etrusco di Chiusi che presenta il rifacimento della testa mediante un calco di gesso ricavato dal volto di un ritratto dell’Imperatore Augusto. Viene ripercorsa la storia degli studi che hanno valutato il sarcofago come au...
Saved in:
| Main Author: | Giulio Paolucci |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Milano University Press
2024-12-01
|
| Series: | Aristonothos |
| Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/aristonothos/article/view/27633 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Almaviva, e quel ‘tutto ciò che ci sovrasta’
by: Aldo Gerbino
Published: (2024-12-01) -
Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione
by: Matteo Aria, et al.
Published: (2022-12-01) -
"Sergej ci apriva gli occhi sull'eccezionalità di ciò che sembra normale e sull'eternità del passato": Viktor Šklovskij e Sergej Ejzenštejn
by: Ilaria Aletto
Published: (2019-12-01) -
Simone Testa, Marco De Luca, Vita di Niccolò Machiavelli fiorentino
by: Jean-Louis Fournel
Published: (2020-03-01) -
I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà
by: Federico Meschini
Published: (2025-01-01)