ANALISI DEL FEEDBACK SULLA SCRITTURA IN ITALIANO L2: CONFRONTO TRA VALUTAZIONI DEI DOCENTI E QUELLE DI CHATGPT
A seguito della crescente attenzione attorno a ChatGPT e al suo utilizzo nella didattica delle lingue moderne, soprattutto per scopi di scrittura, sono emersi numerosi studi a carattere sia teorico che pratico. Tuttavia, è stato ancora poco affrontato il tema della qualità del feedback che questo st...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Milano University Press
2025-06-01
|
| Series: | Italiano LinguaDue |
| Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/29103 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| Summary: | A seguito della crescente attenzione attorno a ChatGPT e al suo utilizzo nella didattica delle lingue moderne, soprattutto per scopi di scrittura, sono emersi numerosi studi a carattere sia teorico che pratico. Tuttavia, è stato ancora poco affrontato il tema della qualità del feedback che questo strumento offre, relativamente alla scrittura in italiano L2. Il presente lavoro confronta i feedback dei docenti con quelli di ChatGPT, basandosi su un corpus costituito da testi scritti di 43 apprendenti sinfoni d’italiano. L’analisi quantitativo-qualitativa permette di mettere in risalto le convergenze e le divergenze tra le valutazioni dei docenti e quelle del modello linguistico di grandi dimensioni. Lo scopo di questa analisi è di trarre alcune considerazioni utili per coloro che intendono integrare ChatGPT nei corsi di scrittura in italiano L2.
Analysis of feedback on writing in Italian L2: comparison of teachers’ evaluations and those of ChatGPT
Amid the growing interest around ChatGPT and its use in modern language teaching, especially for writing purposes, numerous theoretical and practical studies have emerged. However, the quality of the feedback this tool provides on Italian L2 writing has received relatively little attention. This research compares teacher feedback with that of ChatGPT, based on a corpus consisting of written texts by 43 Chinese Italian learners. The quanti-qualitative analysis highlights the convergences and divergences between teacher evaluations and those of the Large Language Model. The aim of such analysis is to provide practical insights to educators seeking to integrate ChatGPT into Italian L2 writing classrooms.
|
|---|---|
| ISSN: | 2037-3597 |