La modellazione microstrutturale di materiali a struttura eterogenea: princìpi ed applicazioni
Molti problemi della Meccanica e Fisica dei Solidi e della Scienza dei Materiali, non sono facilmente risolvibili con gli approcci tradizionali. Oltre allo studio delle proprietà effettive dei solidi eterogenei, vi è la crescente necessità di incorporare un maggiore numero di informazioni sui meccan...
Saved in:
Main Author: | Luca Collini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Gruppo Italiano Frattura
2010-04-01
|
Series: | Fracture and Structural Integrity |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero12/numero_12_art_3.pdf |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La modellazione microstrutturale di materiali a struttura eterogenea: princìpi ed applicazioni
by: Luca Collini
Published: (2013-04-01) -
Analisi basata sugli sforzi locali della resistenza a fatica di giunzioni incollate di materiali compositi
by: F. Moroni, et al.
Published: (2009-07-01) -
Análise da viabilidade energética da reciclagem química de resíduos plásticos por meio da simulação do processo de pirólise utilizando Aspen Plus®
by: Taiza Cassia Anunciato, et al.
Published: (2021-05-01) -
Izdelava velikih glivnih biokompozitov z nizko gostoto
by: Nej Bizjak, et al.
Published: (2024-09-01) -
Analisi dell’anisotropia microstrutturale in materiali compositi rinforzati con fibre corte
by: A. Bernasconi, et al.
Published: (2013-04-01)