Condizioni per collaborare. Scuole e terzo settore nella costruzione della comunità educante
Il presente contributo parte dalle specifiche esperienze dei progetti OpenSpace e FA.C.E. e dal processo Lab Sperone Children per esplorare i caratteri del rapporto tra scuola e terzo settore a livello territoriale, contestualizzandolo nelle vicende che configurano l’attuale scenario. Procede quind...
Saved in:
| Main Authors: | Luca Fanelli, Antonella Di Bartolo |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2022-06-01
|
| Series: | IUL Research |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/296 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Costruire comunità educanti: il ruolo della leadership nel processo di istituzionalizzazione del Service Learning
by: Patrizia Lotti, et al.
Published: (2022-06-01) -
Il ruolo del Terzo Settore nelle politiche di riequilibrio territoriale del welfare
by: Alexander Virgili
Published: (2021-06-01) -
Le dimensioni dell’innovazione
by: Andrea Nardi, et al.
Published: (2020-07-01) -
LEA: una ricerca europea per diffondere la progettazione condivisa di spazi scolastici. Colegio Italiano a Bogotà: un caso applicativo
by: Alessandra Galletti, et al.
Published: (2022-12-01) -
Sul disegno geografico nelle scuole
by: Bartolomeo Malfatti
Published: (1886-12-01)