Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva
La dissociazione rappresenta un meccanismo psichico che può manifestarsi sia in forme comuni e non patologiche, come perdersi nei propri pensieri durante una passeggiata, sia in modalità più gravi, come l’amnesia o la frammentazione dell’identità. In questo lavoro ci occuperemo di quei casi in cui,...
Saved in:
| Main Authors: | Laura Corbelli, Adriana Cornacchia, Daniela De Robertis, Giovanna Tatti, Laura Toscano |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
PAGEPress Publications
2025-07-01
|
| Series: | Ricerca Psicoanalitica |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://socialsciences.pagepress.org/rp/article/view/1046 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Moralidade intersubjetiva e política passional: abordagens sobre a dimensão emotiva da luta social
by: Enrico Paternostro
Published: (2016-12-01) -
Non-Identical Stanza of V. V. Nabokov in Context of Russian Verse of 19th—20th Centuries
by: O. S. Laletina, et al.
Published: (2022-05-01) -
TRASMETTENDO UNA CORALITÀ NON-BIANCA: “L’UNICA PERSONA NERA NELLA STANZA” DI NADEESHA UYANGODA
by: Hanna Nohe
Published: (2025-06-01) -
Oltre l’antinomia “in presenza” e “a distanza”: verso un ambiente di apprendimento sociale e liquido
by: Delio De Martino
Published: (2021-07-01) -
Il corpo della presenza: sentire i processi della corporeità nel presente di un incontro analitico
by: Adriana Dell'Arte
Published: (2025-07-01)