Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva
La dissociazione rappresenta un meccanismo psichico che può manifestarsi sia in forme comuni e non patologiche, come perdersi nei propri pensieri durante una passeggiata, sia in modalità più gravi, come l’amnesia o la frammentazione dell’identità. In questo lavoro ci occuperemo di quei casi in cui,...
Saved in:
| Main Authors: | , , , , |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
PAGEPress Publications
2025-07-01
|
| Series: | Ricerca Psicoanalitica |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://socialsciences.pagepress.org/rp/article/view/1046 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| _version_ | 1849234196797587456 |
|---|---|
| author | Laura Corbelli Adriana Cornacchia Daniela De Robertis Giovanna Tatti Laura Toscano |
| author_facet | Laura Corbelli Adriana Cornacchia Daniela De Robertis Giovanna Tatti Laura Toscano |
| author_sort | Laura Corbelli |
| collection | DOAJ |
| description |
La dissociazione rappresenta un meccanismo psichico che può manifestarsi sia in forme comuni e non patologiche, come perdersi nei propri pensieri durante una passeggiata, sia in modalità più gravi, come l’amnesia o la frammentazione dell’identità. In questo lavoro ci occuperemo di quei casi in cui, in ambito terapeutico, essa può emergere come un distacco o isolamento emotivo, spesso come strategia difensiva di fronte a emozioni travolgenti. Il compito dell’analista, coinvolto in prima persona, è offrire uno spazio di regolazione affettiva che consenta al paziente di riconnettersi con il proprio mondo emotivo e di reintegrare le esperienze dissociate. Attraverso due vignette cliniche, verranno illustrate differenti manifestazioni della dissociazione in seduta, evidenziando le sfide che queste pongono all’analista nella pratica clinica.
|
| format | Article |
| id | doaj-art-dfec1f736c2c4c268125aefc3a9f9f46 |
| institution | Kabale University |
| issn | 1827-4625 2037-7851 |
| language | English |
| publishDate | 2025-07-01 |
| publisher | PAGEPress Publications |
| record_format | Article |
| series | Ricerca Psicoanalitica |
| spelling | doaj-art-dfec1f736c2c4c268125aefc3a9f9f462025-08-20T04:03:16ZengPAGEPress PublicationsRicerca Psicoanalitica1827-46252037-78512025-07-0136s110.4081/rp.2025.1046Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotivaLaura Corbelli0Adriana Cornacchia1Daniela De Robertis2Giovanna Tatti3Laura Toscano4Psicologa e Psicoterapeuta SIPRe; Docente di Psicopatologia alla Scuola di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe), sede di Parma, Italia; Direttrice della rivista Ricerca Psicoanalitica; Referente per lo sportello ‘Gioco Responsabile’ dell’Ente di Stato dei Giochi della Repubblica di San Marino; Già Presidente, Ordine degli Psicologi della Repubblica di San MarinoPsicologa, Psicoterapeuta, Membro e Supervisore SIPRe; Direttrice della sede di Roma della Scuola di Specializzazione di Psicoanalisi della Relazione di Roma; Docente di Psicopatologia, Diagnostica Clinica e Consultazione Psicoanalitica e Analisi della DomandaFilosofa, Psicologa, Psicoanalista; Membro e Supervisore SIPRe; Socio IFPS; Docente di Scienza Cognitiva, Teoria Freudiana, Epistemologia Freudiana e Fondamenti di Epistemologia, Istituti di Roma, Milano e Parma della Scuola di Specializzazione della Società Italiana di Psicoanalisi della RelazionePsicologa e Psicoanalista IFPS; Psicologa Penitenziaria; Socio ESTD (European Society for Trauma and Dissociation); Membro Direttivo, Associazione di Studi Psicoanalitici (ASP); Comitato Scientifico ASP e MIto&Realtà; Socio della Società Italiana di CriminologiaPsicologa e Psicoterapeuta SIPRe; Libero professionista La dissociazione rappresenta un meccanismo psichico che può manifestarsi sia in forme comuni e non patologiche, come perdersi nei propri pensieri durante una passeggiata, sia in modalità più gravi, come l’amnesia o la frammentazione dell’identità. In questo lavoro ci occuperemo di quei casi in cui, in ambito terapeutico, essa può emergere come un distacco o isolamento emotivo, spesso come strategia difensiva di fronte a emozioni travolgenti. Il compito dell’analista, coinvolto in prima persona, è offrire uno spazio di regolazione affettiva che consenta al paziente di riconnettersi con il proprio mondo emotivo e di reintegrare le esperienze dissociate. Attraverso due vignette cliniche, verranno illustrate differenti manifestazioni della dissociazione in seduta, evidenziando le sfide che queste pongono all’analista nella pratica clinica. https://socialsciences.pagepress.org/rp/article/view/1046Dissociazioneregolazione affettivainterazione |
| spellingShingle | Laura Corbelli Adriana Cornacchia Daniela De Robertis Giovanna Tatti Laura Toscano Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva Ricerca Psicoanalitica Dissociazione regolazione affettiva interazione |
| title | Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| title_full | Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| title_fullStr | Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| title_full_unstemmed | Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| title_short | Dissociazione e stanza d’analisi: esperienza relazionale, presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| title_sort | dissociazione e stanza d analisi esperienza relazionale presenza affettiva del terapeuta e regolazione emotiva |
| topic | Dissociazione regolazione affettiva interazione |
| url | https://socialsciences.pagepress.org/rp/article/view/1046 |
| work_keys_str_mv | AT lauracorbelli dissociazioneestanzadanalisiesperienzarelazionalepresenzaaffettivadelterapeutaeregolazioneemotiva AT adrianacornacchia dissociazioneestanzadanalisiesperienzarelazionalepresenzaaffettivadelterapeutaeregolazioneemotiva AT danieladerobertis dissociazioneestanzadanalisiesperienzarelazionalepresenzaaffettivadelterapeutaeregolazioneemotiva AT giovannatatti dissociazioneestanzadanalisiesperienzarelazionalepresenzaaffettivadelterapeutaeregolazioneemotiva AT lauratoscano dissociazioneestanzadanalisiesperienzarelazionalepresenzaaffettivadelterapeutaeregolazioneemotiva |