Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali nell’esercizio di attività d’impresa comporta significative questioni di cyberdiritto societario. Anche nello specifico ambito dei c.d. rischi tecnologici d’impresa, l’apporto dell’informatica giuridica e l’approccio metodologico del giurista informati...
Saved in:
Main Author: | Riccardo Michele Colangelo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-11-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/284 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Human in the loop. L’essere umano come fattore condizionante della – o condizionato dalla – intelligenza artificiale
by: Dario Martire
Published: (2024-10-01) -
L’intelligenza artificiale generativa per l’innalzamento della qualità dell’istruzione e la fioritura del pensiero critico. Quale contributo?
by: Gaetano Domenici
Published: (2025-01-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto. Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (maggio-ottobre 2024)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2024-12-01) -
Apprendere (con) l’intelligenza artificiale. Un approccio media-archeologico
by: Stefano Moriggi, et al.
Published: (2025-01-01) -
Una valutazione col pilota automatico? Una riflessione sulle cose che possiamo guadagnare e quelle che rischiamo di perdere impiegando l’intelligenza artificiale nei processi valutativi
by: Cristiano Corsini
Published: (2025-01-01)