Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44]
Il saggio si propone una messa a fuoco dell’importanza degli apparati genetici ai fini del commento, in una direzione d’uso che intercetta l’asse dell’intertestualità intesa come laboratorio soggetto ad approssimazioni, correzioni di tiro, assestamenti interni che insistono su singoli luoghi oppure...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | Italian |
| Published: |
Milano University Press
2024-12-01
|
| Series: | inOpera |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/inopera/article/view/27712 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
| _version_ | 1846099365925486592 |
|---|---|
| author | Mauro Bignamini |
| author_facet | Mauro Bignamini |
| author_sort | Mauro Bignamini |
| collection | DOAJ |
| description |
Il saggio si propone una messa a fuoco dell’importanza degli apparati genetici ai fini del commento, in una direzione d’uso che intercetta l’asse dell’intertestualità intesa come laboratorio soggetto ad approssimazioni, correzioni di tiro, assestamenti interni che insistono su singoli luoghi oppure, su scala macroscopica, coinvolgono l’architettura complessiva del testo. Due i casi presi in esame: Delio Tessa e Vittorio Sereni.
|
| format | Article |
| id | doaj-art-d4b9fe85218a4676bbda7a8235e5196f |
| institution | Kabale University |
| issn | 3034-8978 |
| language | Italian |
| publishDate | 2024-12-01 |
| publisher | Milano University Press |
| record_format | Article |
| series | inOpera |
| spelling | doaj-art-d4b9fe85218a4676bbda7a8235e5196f2024-12-31T15:41:35ZitaMilano University PressinOpera3034-89782024-12-01310.54103/inopera/27712Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44]Mauro Bignamini0University of Pavia Il saggio si propone una messa a fuoco dell’importanza degli apparati genetici ai fini del commento, in una direzione d’uso che intercetta l’asse dell’intertestualità intesa come laboratorio soggetto ad approssimazioni, correzioni di tiro, assestamenti interni che insistono su singoli luoghi oppure, su scala macroscopica, coinvolgono l’architettura complessiva del testo. Due i casi presi in esame: Delio Tessa e Vittorio Sereni. https://riviste.unimi.it/index.php/inopera/article/view/27712Apparato geneticoIntertestualitàCommentoAvantestoSistema |
| spellingShingle | Mauro Bignamini Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] inOpera Apparato genetico Intertestualità Commento Avantesto Sistema |
| title | Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] |
| title_full | Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] |
| title_fullStr | Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] |
| title_full_unstemmed | Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] |
| title_short | Intertestualità e materiali genetici (qualche appunto e un paio di casi esemplari) [pp. 30-44] |
| title_sort | intertestualita e materiali genetici qualche appunto e un paio di casi esemplari pp 30 44 |
| topic | Apparato genetico Intertestualità Commento Avantesto Sistema |
| url | https://riviste.unimi.it/index.php/inopera/article/view/27712 |
| work_keys_str_mv | AT maurobignamini intertestualitaematerialigeneticiqualcheappuntoeunpaiodicasiesemplaripp3044 |