I giovani e la montagna

La frequentazione attiva dell’ambiente montano è un fenomeno che è stato indagato principalmente in relazione al territorio e al paesaggio. Questo paper presenta i risultati di una vasta ricerca svolta nell’Italia Settentrionale che ha esaminato il rapporto esistente fra la popolazione e la montagna...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Andrea Macchiavelli, Andrea Pozzi
Format: Article
Language:English
Published: Institut de Géographie Alpine 2014-08-01
Series:Revue de Géographie Alpine
Subjects:
Online Access:https://journals.openedition.org/rga/2397
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La frequentazione attiva dell’ambiente montano è un fenomeno che è stato indagato principalmente in relazione al territorio e al paesaggio. Questo paper presenta i risultati di una vasta ricerca svolta nell’Italia Settentrionale che ha esaminato il rapporto esistente fra la popolazione e la montagna, concentrandosi in particolare sulle giovani generazioni, e ha cercato di evidenziare quali sono le condizioni che stimolano la pratica escursionistica nell’arco alpino, in estate ed inverno, e le motivazioni che vi stanno alla base. La ricerca si è sviluppata in 4 fasi: una raccolta ed analisi della letteratura sul tema, in particolare italiana; un’indagine telefonica con metodologia CATI su un campione rappresentativo della popolazione dell’Italia Settentrionale; un’indagine diretta su un campione di studenti delle scuole superiori lombarde; interviste in profondità con accompagnatori di escursionismo giovanile del Club Alpino Italiano (CAI).
ISSN:0035-1121
1760-7426