Introduzione
Questo volume esplora le dimensioni culturali, sociali, politiche ed economiche della nascita, enfatizzandone la centralità nell'organizzazione sociale. I saggi, scritti da studiosi diversi, esaminano temi come le rappresentazioni locali della gravidanza, la preparazione al parto e l'uso d...
Saved in:
| Main Author: | Irene Maffi |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Ledizioni
2013-05-01
|
| Series: | Antropologia |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/69 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La via chirurgica alla nascita: il caso Italia
by: Anita Regalia, et al.
Published: (2013-05-01) -
Demedicalizzare la nascita? Considerazioni storico-sociali su un'espressione polisemica
by: Marilène Vuille
Published: (2013-05-01) -
I mille volti della sobada. Saperi riproduttivi e pratiche di resistenza nello Yucatan contemporaneo (Messico)
by: Patrizia Quattrocchi
Published: (2013-05-01) -
Il vento del Sud-Est. Regionalismo, neosicilianismo e politiche del patrimonio nella Sicilia di inizio millennio
by: Berardino Palumbo
Published: (2024-06-01) -
Elementi in vista di un’analisi della ragione patrimoniale in Europa, secoli XVIII-XX
by: Dominique Poulot
Published: (2024-06-01)