LABORATORIO DI LETTERATURA ITALIANA MIGRANTE: UNA PROPOSTA DIDATTICA
In un ambiente scolastico multiculturale, può un laboratorio sulla letteratura migrante favorire momenti di riflessione sul tema dell’identità culturale e linguistica in modo efficace? E’ questa la domanda a cui si cerca di rispondere tramite l’ideazione e l’applicazione di un progetto didattico c...
Saved in:
Main Author: | Miriam Greco |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27893 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
INSEGNARE LA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO IL CINEMA: UNA PROPOSTA DIDATTICA DEL FILM “LA GRANDE BELLEZZA” DI PAOLO SORRENTINO
by: Paola Santarsiere
Published: (2025-01-01) -
Letteratura professionale italiana, a cura di Federica Olivotto e Vittorio Ponzani
by: Federica Olivotto, et al.
Published: (2025-01-01) -
Attualizzare Dante : prospettive di ricerca nei manuali di letteratura per la scuola italiana
by: Simone Marsi
Published: (2023-02-01) -
Il Triage Psichiatrico nell’emergenza-urgenza: revisione della letteratura e proposta di un algoritmo
by: Gloria Carroni
Published: (2025-01-01) -
Antonio Casamento, Folle ostili nella letteratura italiana del XIX secolo: tra criminalità, sommossa e individuo
by: Elena Bovo
Published: (2021-01-01)