LABORATORIO DI LETTERATURA ITALIANA MIGRANTE: UNA PROPOSTA DIDATTICA
In un ambiente scolastico multiculturale, può un laboratorio sulla letteratura migrante favorire momenti di riflessione sul tema dell’identità culturale e linguistica in modo efficace? E’ questa la domanda a cui si cerca di rispondere tramite l’ideazione e l’applicazione di un progetto didattico c...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27893 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | In un ambiente scolastico multiculturale, può un laboratorio sulla letteratura migrante favorire momenti di riflessione sul tema dell’identità culturale e linguistica in modo efficace? E’ questa la domanda a cui si cerca di rispondere tramite l’ideazione e l’applicazione di un progetto didattico concreto. Dopo una presentazione del contesto scolastico italiano e delle caratteristiche della letteratura migrante, si propone un’analisi del laboratorio stesso in tutte le sue fasi: dalla progettazione sino alla riflessione sui risultati raccolti.
Italian migrant literature laboratory: a didactic proposal
In a multicultural school environment, can a workshop on migrant literature promote moments of reflection on the topic of cultural and linguistic identity in an effective way? This is the question we try to answer through the design and application of a concrete educational project. After a presentation of the Italian school context and the characteristics of migrant literature, an analysis of the laboratory itself is proposed in all its phases: from planning to reflection on the results collected.
|
---|---|
ISSN: | 2037-3597 |