Andrea Casale. Forme della percezione, dal pensiero all’immagine. Milano: Franco Angeli 2018
“To perceive a visual image implies the beholder’s participation in a process of organization. The experience of an image is thus a creative act of integration” (Kepes 1971, p. 17). Thus wrote Gyorgy Kepes in the introduction to his fundamental Language of Vision, to which the fine essay by Andrea...
Saved in:
Main Author: | Alessandra Cirafici |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UID
2019-06-01
|
Series: | Diségno |
Online Access: | https://disegno.unioneitalianadisegno.it/index.php/disegno/article/view/71 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Studio qualitativo sulla percezione della biblioteca da parte della comunità: il caso della Biblioteca comunale di Empoli
by: Gemma Scali
Published: (2025-01-01) -
Alla scoperta dell’immagine. Andrea Rabbito, La meno-quasi e più-realtà. Genealogia delle nuove immagini e indagini dalla prospettiva dei visual culture studies, Mimesis, Milano 2023
by: Lorenzo Denicolai
Published: (2024-12-01) -
La „mistica" della terra nel pensiero teologico dell'oriente cristiano
by: Janusz Aptacy
Published: (2005-12-01) -
O casal
by: André Evangelista Marques
Published: (2021-03-01) -
Chi conserva l’immagine della “Vecchia Inghilterra”? - Turismo e fenomeni migratori nella campagna inglese
by: Yuko Shioji
Published: (2014-12-01)