Riscoprire il gioco all’aperto per innovare i servizi educativi e le competenze professionali degli adulti
Promuovere pratiche di educazione all’aperto richiede all’adulto un’attenta analisi dei bisogni evolutivi dell’infanzia, una tensione costante a ricercare coerenza tra teorie pedagogiche e pratiche educative e disponibilità a mettere in gioco le proprie abitudini professionali per restituire al bam...
Saved in:
| Main Authors: | Michela Schenetti, Cristina Li Pera |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-12-01
|
| Series: | IUL Research |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/187 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Ripensare gli spazi: l’educazione all’aperto come proposta per il benessere e il miglioramento dell’apprendimento degli alunni
by: Ilaria Fiore, et al.
Published: (2022-12-01) -
Le dimensioni dell’innovazione
by: Andrea Nardi, et al.
Published: (2020-07-01) -
L'emergenza come opportunità di cambiamento
by: Aluisi Tosolini, et al.
Published: (2020-07-01) -
Lettera „Desiderio desideravi” del Papa Franceso come una nuova sfida per la formazione liturgica
by: Marcel Mojzeš
Published: (2023-09-01) -
La pedagogia ritrovata e rinnovata in una esperienza formativa per il sistema integrato di educazione ed istruzione “zerosei”.
by: Lilia Bottigli
Published: (2021-12-01)