La dimensione femminile della letteratura mitologica per l’infanzia in Italia
La mitologia per l’infanzia in Italia ha una storia letteraria ed editoriale piuttosto recente: il primo libro di questa tipologia fu pubblicato nel 1911 ed era Storia delle storie del mondo di Laura Cantoni Orvieto. Da allora i libri di miti per giovani lettrici e lettori si sono moltiplicati e ha...
Saved in:
Main Author: | William Grandi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2024-12-01
|
Series: | AOQU |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/27694 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Voice to the Silence. Materiality and Immateriality of the Female World and Childhood from the Coroplastic Perspective. International Webinar – Heritage Science on Air. Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC), Consiglio Nazionale delle Ricerche (IT), 21-22 settembre 2022.
by: Marianna Castiglione, et al.
Published: (2023-07-01) -
Infanzia, adolescenza e apprendistato a Barcellona. Le fonti notarili della Santa Creu (sec. XV)
by: Salvatore Marino
Published: (2024-11-01) -
Le pratiche turistiche dell’infanzia: una prospettiva rinnovata ?
by: Fiorella Dallari, et al.
Published: (2016-12-01) -
Storia e attualità dell’educazione per la pace di Maria Montessori. Dalle conferenze degli anni ’30 alle prospettive educative odierne
by: Stefania Carioli
Published: (2023-01-01) -
Search for signals of positive selection of circadian rhythm genes <i>PER1</i>, <i>PER2</i>, <i>PER3</i> in different human populations
by: A. I. Mishina, et al.
Published: (2024-10-01)