I figli della Bomba. Figure della corporeità post-atomica nella cultura visuale giapponese
The historical trauma of Hiroshima and Nagasaki deeply shocked Japan, and its phantom is still present nowadays in various productions of Japanese visual culture. Following the example of the exhibition Little Boy curated by the artist Murakami Takashi, this essay will analyse the problematic relati...
Saved in:
| Main Author: | Giuseppe Previtali |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | deu |
| Published: |
Università degli Studi di Ferrara
2016-12-01
|
| Series: | Annali Online dell'Università di Ferrara. Sezione Lettere |
| Subjects: | |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Note sulla Corografia del Teatro della Guerra Russo-Giapponese.
by: Luigi Giannitrapani
Published: (1905-12-01) -
Il corpo della presenza: sentire i processi della corporeità nel presente di un incontro analitico
by: Adriana Dell'Arte
Published: (2025-07-01) -
L'evoluzione della cartografia giapponese dal XVII al XIX secolo
by: Tetsuya Hisatake
Published: (1997-12-01) -
Il fato geografico nella storia della penisola balcanica.
by: Giuseppe Ricchieri
Published: (1917-12-01) -
Il nido d’infanzia come spazio educativo ed inclusivo per l’espressione della corporeità ludiforme
by: Rosa Sgambelluri, et al.
Published: (2021-12-01)