Cybersicurezza e appalti. Interventi legislativi e prime criticità
Negli ultimi anni sta emergendo, nell’ordinamento italiano, la relazione tra contratti pubblici e cybersicurezza. Con una serie di interventi normativi succedutisi a breve distanza di tempo, il legislatore ha innestato con vigore la sicurezza informatica nell’ambito della disciplina degli appalti. I...
Saved in:
Main Author: | Lorenzo Nannipieri |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-12-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/295 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La dimensione plurale della cybersicurezza: da potere invisibile a processo collaborativo
by: Marina Pietrangelo
Published: (2024-12-01) -
Cybersicurezza e protezione dati: un rapporto ambivalente
by: Federica Resta
Published: (2024-07-01) -
Una proposta di studio dei concetti di cybersicurezza e cyberresilienza in senso giuridico tra ordinamento europeo e italiano
by: Milena Antonella Rizzi, et al.
Published: (2024-09-01) -
La gestione dei contratti trasformativi nelle biblioteche delle università: spunti di riflessione a partire dall'esperienza di un ateneo italiano
by: Laura Berni, et al.
Published: (2025-01-01) -
Il rapporto tra cybersicurezza e tutela dei dati personali: sinergie, bilanciamenti e parallelismi
by: Benedetto Ponti
Published: (2024-07-01)