«… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno
Il contributo passa in rassegna alcuni scritti politici e geografici di Antonio Galateo. Ne emerge il ritratto di un umanista che per molti versi anticipa istanze scientifiche, culturali ed etico-morali che saranno riprese, ridefinite e chiarite nei secoli successivi. Tuttavia, la sua scrittura si...
        Saved in:
      
    
          | Main Authors: | , | 
|---|---|
| Format: | Article | 
| Language: | Catalan | 
| Published: | 
            Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA
    
        2024-01-01
     | 
| Series: | CESURA | 
| Subjects: | |
| Online Access: | https://www.cesura.info/ojs/index.php/cr/article/view/48 | 
| Tags: | 
       Add Tag    
     
      No Tags, Be the first to tag this record!
   
 | 
| _version_ | 1846100470047703040 | 
    
|---|---|
| author | Luca Ruggio Sondra Dall’Oco  | 
    
| author_facet | Luca Ruggio Sondra Dall’Oco  | 
    
| author_sort | Luca Ruggio | 
    
| collection | DOAJ | 
    
| description | 
Il contributo passa in rassegna alcuni scritti politici e geografici di Antonio Galateo. Ne emerge il ritratto di un umanista che per molti versi anticipa istanze scientifiche, culturali ed etico-morali che saranno riprese, ridefinite e chiarite nei secoli successivi. Tuttavia, la sua scrittura si rivela talvolta ambivalente e incapace di alimentare appieno la curiosità dell’uomo moderno in un’epoca segnata da trasformazioni e scoperte. Da un punto di vista scientifico, Galateo rimane cauto riguardo alle nuove scoperte oceaniche, rifugiandosi nella solidità delle opere degli autori antichi; mentre da un punto di vista politico, dopo la caduta della dinastia aragonese, si distingue come cantore del mito del nuovo principe, incarnato dal re spagnolo Ferdinando II il Cattolico.
 | 
    
| format | Article | 
    
| id | doaj-art-a85e3652455c4f03bfa548689b6b0b42 | 
    
| institution | Kabale University | 
    
| issn | 2974-637X | 
    
| language | Catalan | 
    
| publishDate | 2024-01-01 | 
    
| publisher | Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURA | 
    
| record_format | Article | 
    
| series | CESURA | 
    
| spelling | doaj-art-a85e3652455c4f03bfa548689b6b0b422024-12-30T07:31:38ZcatCentro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese – CESURACESURA2974-637X2024-01-0132«… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e ViceregnoLuca Ruggio0Sondra Dall’Oco1Università del SalentoUniversità del Salento Il contributo passa in rassegna alcuni scritti politici e geografici di Antonio Galateo. Ne emerge il ritratto di un umanista che per molti versi anticipa istanze scientifiche, culturali ed etico-morali che saranno riprese, ridefinite e chiarite nei secoli successivi. Tuttavia, la sua scrittura si rivela talvolta ambivalente e incapace di alimentare appieno la curiosità dell’uomo moderno in un’epoca segnata da trasformazioni e scoperte. Da un punto di vista scientifico, Galateo rimane cauto riguardo alle nuove scoperte oceaniche, rifugiandosi nella solidità delle opere degli autori antichi; mentre da un punto di vista politico, dopo la caduta della dinastia aragonese, si distingue come cantore del mito del nuovo principe, incarnato dal re spagnolo Ferdinando II il Cattolico. https://www.cesura.info/ojs/index.php/cr/article/view/48Antonio GalateoGeografia medievaleUmanesimo monarchico | 
    
| spellingShingle | Luca Ruggio Sondra Dall’Oco «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno CESURA Antonio Galateo Geografia medievale Umanesimo monarchico  | 
    
| title | «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno | 
    
| title_full | «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno | 
    
| title_fullStr | «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno | 
    
| title_full_unstemmed | «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno | 
    
| title_short | «… quae omnia memini me Ferdinando seniore vidisse». Antonio Galateo: libri, geografia e politica fra Regno e Viceregno | 
    
| title_sort | quae omnia memini me ferdinando seniore vidisse antonio galateo libri geografia e politica fra regno e viceregno | 
    
| topic | Antonio Galateo Geografia medievale Umanesimo monarchico  | 
    
| url | https://www.cesura.info/ojs/index.php/cr/article/view/48 | 
    
| work_keys_str_mv | AT lucaruggio quaeomniameminimeferdinandoseniorevidisseantoniogalateolibrigeografiaepoliticafraregnoeviceregno AT sondradalloco quaeomniameminimeferdinandoseniorevidisseantoniogalateolibrigeografiaepoliticafraregnoeviceregno  |