Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione

Il presente articolo discute di come si è sviluppato l'interesse per Italo Calvino e di come la lettura delle sue opere e delle sue critiche abbia influenzato l'ambiente letterario in Macedonia. La prima parte dell'articolo fornisce informazioni sulle relazioni letterarie italo-maced...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Jovana Karanikikj Josimovska, Anastasija Gjurcinova
Format: Article
Language:English
Published: openjournals.nl 2024-12-01
Series:Incontri: Rivista Europea di Studi Italiani
Online Access:https://rivista-incontri.nl/article/view/19717
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841553400477515776
author Jovana Karanikikj Josimovska
Anastasija Gjurcinova
author_facet Jovana Karanikikj Josimovska
Anastasija Gjurcinova
author_sort Jovana Karanikikj Josimovska
collection DOAJ
description Il presente articolo discute di come si è sviluppato l'interesse per Italo Calvino e di come la lettura delle sue opere e delle sue critiche abbia influenzato l'ambiente letterario in Macedonia. La prima parte dell'articolo fornisce informazioni sulle relazioni letterarie italo-macedoni e sulla ricezione della letteratura italiana nel contesto macedone, compresa l'opera di Calvino. La seconda parte presenta una panoramica cronologica della traduzione delle opere di Calvino in macedone e dei saggi pubblicati sull'argomento. Inoltre, l'articolo dedica una sezione ai risultati del Convegno organizzata in occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore. La conclusione riassume i dati quantitativi, le osservazioni e i commenti tratti da varie discussioni e tributi all'opera di Calvino.
format Article
id doaj-art-a4ed0830bf8f474c8276e0787090426a
institution Kabale University
issn 0169-3379
2214-7705
language English
publishDate 2024-12-01
publisher openjournals.nl
record_format Article
series Incontri: Rivista Europea di Studi Italiani
spelling doaj-art-a4ed0830bf8f474c8276e0787090426a2025-01-09T08:54:11Zengopenjournals.nlIncontri: Rivista Europea di Studi Italiani0169-33792214-77052024-12-0138210.18352/inc19717Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzioneJovana Karanikikj Josimovska0Anastasija Gjurcinova 1Goce Delcev University Ss. Cyril and Methodius University in Skopje Il presente articolo discute di come si è sviluppato l'interesse per Italo Calvino e di come la lettura delle sue opere e delle sue critiche abbia influenzato l'ambiente letterario in Macedonia. La prima parte dell'articolo fornisce informazioni sulle relazioni letterarie italo-macedoni e sulla ricezione della letteratura italiana nel contesto macedone, compresa l'opera di Calvino. La seconda parte presenta una panoramica cronologica della traduzione delle opere di Calvino in macedone e dei saggi pubblicati sull'argomento. Inoltre, l'articolo dedica una sezione ai risultati del Convegno organizzata in occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore. La conclusione riassume i dati quantitativi, le osservazioni e i commenti tratti da varie discussioni e tributi all'opera di Calvino. https://rivista-incontri.nl/article/view/19717
spellingShingle Jovana Karanikikj Josimovska
Anastasija Gjurcinova
Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
Incontri: Rivista Europea di Studi Italiani
title Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
title_full Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
title_fullStr Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
title_full_unstemmed Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
title_short Calvino tra i macedoni e in macedone: una storia di ispirazione e invenzione
title_sort calvino tra i macedoni e in macedone una storia di ispirazione e invenzione
url https://rivista-incontri.nl/article/view/19717
work_keys_str_mv AT jovanakaranikikjjosimovska calvinotraimacedonieinmacedoneunastoriadiispirazioneeinvenzione
AT anastasijagjurcinova calvinotraimacedonieinmacedoneunastoriadiispirazioneeinvenzione