Ambienti di apprendimento transmediali inclusivi: gli effetti della DaD sugli studenti con DSA e BES
Il presente contributo mira a indagare le percezioni e gli effetti che la Didattica a Distanza ha prodotto sugli individui con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Durante l’ultimo anno, l’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha promosso una rimodu...
Saved in:
| Main Authors: | Guendalina Peconio, Federica Doronzo, Piergiorgio Guarini |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
IUL - Università Telematica degli Studi
2021-07-01
|
| Series: | IUL Research |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/100 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Ambienti di apprendimento innovativi. Ripensare gli spazi della scuola tra pedagogia, architettura e design
by: Raffaella Carro
Published: (2022-12-01) -
Inclusione e leadership: il ruolo del dirigente scolastico nella promozione della valorizzazione delle differenze
by: Barbara Letteri, et al.
Published: (2022-06-01) -
Oltre l’antinomia “in presenza” e “a distanza”: verso un ambiente di apprendimento sociale e liquido
by: Delio De Martino
Published: (2021-07-01) -
Ripensare gli spazi: l’educazione all’aperto come proposta per il benessere e il miglioramento dell’apprendimento degli alunni
by: Ilaria Fiore, et al.
Published: (2022-12-01) -
Il nido d’infanzia come spazio educativo ed inclusivo per l’espressione della corporeità ludiforme
by: Rosa Sgambelluri, et al.
Published: (2021-12-01)