Fra Giocondo in New York. La ricezione americana della Loggia del Consiglio di Verona, tra iconografia e progetto

La vicenda della trasposizione americana di uno dei caposaldi del rinascimento veronese, la Loggia del Consiglio, è stata finora studiata solo in quanto capitolo dell’opera architettonica della triade McKim, Mead & White. L’Herald building, realizzato nel 1893 su commissione di un’importante tes...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Michela Morgante
Format: Article
Language:English
Published: Gianni Bussinelli Editore 2024-08-01
Series:Studi Veronesi
Subjects:
Online Access:https://www.veronastoria.it/ojs/index.php/StVer/article/view/791
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La vicenda della trasposizione americana di uno dei caposaldi del rinascimento veronese, la Loggia del Consiglio, è stata finora studiata solo in quanto capitolo dell’opera architettonica della triade McKim, Mead & White. L’Herald building, realizzato nel 1893 su commissione di un’importante testata giornalistica newyorkese, solleva invece più ampie questioni interpretative, iconografiche e progettuali, che nel saggio proposto si tenta di illuminare ricorrendo a un lavoro capillare su fonti plurime dell’epoca. Fulcro sostanzialmente inedito del saggio è la costruzione di quella fama internazionale che porterà la Loggia a essere un modello fertile nella pratica professionale statunitense a cavallo tra xix e xx secolo, contesto culturalmente così lontano. Il rifacimento dell’edificio diventa, in buona sostanza, una lente interpretativa attraverso cui vengono scandagliati i principali nodi concettuali della progettazione in stile americana: falsificazione, canone, adattamento moderno dell’ordine classico, relazioni struttura/ornamentazione. La ricezione del prototipo e le sue successive riletture nella storiografia dell’arte hanno infine evidenziato come la costruzione della replica moderna abbia di rimando funzionato paradossalmente da volano alle fortune del palazzo rinascimentale all’estero.
ISSN:2531-9949
2532-0173