Dalla Libia a Firenze. Il fondo archivistico e librario di Giacomo Caputo. Un’esperienza di public engagement per la Bright Night 2024 dell’Università degli studi di Firenze
Il contributo propone alcune riflessioni relative alla comunicazione al pubblico non specializzato dei fondi d’autore. Nel caso specifico, in seno alle iniziative organizzate dall’Università degli studi di Firenze in occasione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori (Bright night 2...
Saved in:
Main Authors: | Laura Buccino, Manuela Parrilli, Lorenzo Sergi, Valentina Sonzini, Emanuele Zamperini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2025-01-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/14084 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Pasolini tal friúl. Un’indagine variantistica sulle poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini
by: Paolo Tabacchini
Published: (2025-01-01) -
Nel segreto di un rivoluzionario laboratorio
by: Carla Riccardi
Published: (2024-12-01) -
Alberto Giordano: Una postura literaria en Facebook
by: Carlos Piana Castillo
Published: (2024-06-01) -
Derechos de autor. Enfoque económico, evolución y perspectivas
by: Noemí Pulido Pavón, et al.
Published: (2016-11-01) -
Žáner — prekliatie a požehnanie slovenského filmu
by: Juraj Malíček
Published: (2025-02-01)