I VERBI PSICOLOGICI INTRANSITIVI INVERSI NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2: UNA PROPOSTA APPLICATIVA ISPIRATA ALLA GRAMMATICA COGNITIVA
Sotto l’etichetta di “verbi psicologici” troviamo una serie di verbi accomunati da alcune caratteristiche semantico-sintattiche: si tratta di verbi bi-argomentali che selezionano un argomento che ha il ruolo semantico di esperiente e l’altro quello di tema (ad es. Giacomo ama il rock). All’interno...
Saved in:
Main Authors: | Borbála Samu, Andrea Fiorista |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27755 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L’insegnamento dell’italiano in Germania nell’era digitale
by: Ines de Florio-Hansen
Published: (2020-12-01) -
KALIMAT INVERSI DALAM BAHASA INDONESIA
by: Bambang Eko Cahyono
Published: (2016-06-01) -
ANALISI PROSODICO DELL’ITALIANO PARLATO PER SPAGNOLI: IL CASO DELLE INTERROGATIVE POLARI
by: Empar Devís
Published: (2011-10-01) -
LE COLLOCAZIONI N-ADJ DELL’ITALIANO ACCADEMICO PARLATO. UN’INDAGINE CORPUS-BASED
by: Diana Peppoloni
Published: (2025-01-01) -
La frase scissa nell’insegnamento dell’italiano per gli studenti di scienze umanistiche
by: Danijela Djorović
Published: (2015-12-01)