L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico

Un approccio innovativo, una sorta di sintesi tra i principi della Tropical Architecture e gli elementi della tradizione locale, è quello intrapreso dall’architetto-artista Demas Nwoko, che formalizza dapprima nel manifesto Natural Syntesis e poi nella rivista New Culture: A Review of African Arts....

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Flavia Vaccher
Format: Article
Language:English
Published: Festival Architettura Edizioni 2024-11-01
Series:Festival dell'Architettura Magazine
Subjects:
Online Access:http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/1062
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841553392484220928
author Flavia Vaccher
author_facet Flavia Vaccher
author_sort Flavia Vaccher
collection DOAJ
description Un approccio innovativo, una sorta di sintesi tra i principi della Tropical Architecture e gli elementi della tradizione locale, è quello intrapreso dall’architetto-artista Demas Nwoko, che formalizza dapprima nel manifesto Natural Syntesis e poi nella rivista New Culture: A Review of African Arts. Esso è frutto di un’espressione poetica personale caratterizzata da un alto grado di sperimentazione, sulla quale il periodo trascorso presso l’École des Beaux-Arts, i viaggi in Europa e negli Stati Uniti hanno avuto certamente un peso determinante. Un’esperienza progettuale poco conosciuta ma consolidata, indissolubilmente legata al clima, al luogo e ai materiali; una modernità “altra” ma non necessariamente vernacolare, che rispecchia il cosmopolitismo della Nigeria degli anni post coloniali.
format Article
id doaj-art-8d2828a3eb9c4ef8bd286f330b673834
institution Kabale University
issn 2039-0491
language English
publishDate 2024-11-01
publisher Festival Architettura Edizioni
record_format Article
series Festival dell'Architettura Magazine
spelling doaj-art-8d2828a3eb9c4ef8bd286f330b6738342025-01-09T09:16:43ZengFestival Architettura EdizioniFestival dell'Architettura Magazine2039-04912024-11-016810.12838/fam/issn2039-0491/n68-2024/1062L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climaticoFlavia Vaccher0Università IUAV di Venezia Un approccio innovativo, una sorta di sintesi tra i principi della Tropical Architecture e gli elementi della tradizione locale, è quello intrapreso dall’architetto-artista Demas Nwoko, che formalizza dapprima nel manifesto Natural Syntesis e poi nella rivista New Culture: A Review of African Arts. Esso è frutto di un’espressione poetica personale caratterizzata da un alto grado di sperimentazione, sulla quale il periodo trascorso presso l’École des Beaux-Arts, i viaggi in Europa e negli Stati Uniti hanno avuto certamente un peso determinante. Un’esperienza progettuale poco conosciuta ma consolidata, indissolubilmente legata al clima, al luogo e ai materiali; una modernità “altra” ma non necessariamente vernacolare, che rispecchia il cosmopolitismo della Nigeria degli anni post coloniali. http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/1062Climat thinkingAltra modernitàContaminazioneTradizioneInvenzione
spellingShingle Flavia Vaccher
L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
Festival dell'Architettura Magazine
Climat thinking
Altra modernità
Contaminazione
Tradizione
Invenzione
title L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
title_full L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
title_fullStr L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
title_full_unstemmed L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
title_short L’“altra modernità” di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico
title_sort l altra modernita di demas nwoko un alternativa forma di pensiero climatico
topic Climat thinking
Altra modernità
Contaminazione
Tradizione
Invenzione
url http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/1062
work_keys_str_mv AT flaviavaccher laltramodernitadidemasnwokounalternativaformadipensieroclimatico