Il significato della metafora di cuore nella spiritualità di Teofane il Recluso (1815–1894)
La spiritualita dell cuore di Teofane il Recluso nasce nella tradizione patristica Orientale e anche nella tradizione della Filocalia. Teofane cerca i sentimenti spirituali nella tradizione dei Padri Orientali come gli azioni del cuore come il ragione (in russo “um”). Nella teoria di Teofane il cuor...
Saved in:
Main Author: | Pavlo Fitsay |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
The Pontifical University of John Paul II in Krakow
2017-10-01
|
Series: | Polonia Sacra |
Subjects: | |
Online Access: | http://czasopisma.upjp2.edu.pl/poloniasacra/article/view/2169 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dinamika Spiritualitas dan Religiusitas Korban Kekerasan Masa Kanak
by: Devita Theodora Prawira, et al.
Published: (2021-07-01) -
PERAN MAHASISWA PBSI DALAM MENERAPKAN NILAI SPIRITUALITAS SEBAGAI HIDDEN CURRICULUM
by: Putri Intan Wahyuni, et al.
Published: (2025-01-01) -
POTENSI SPIRITUALITAS GURU PAI DI GARUT SELATAN
by: Daris Tamin, et al.
Published: (2015-06-01) -
La collaborazione femminile al sacerdozio nelle istituzioni ecclesiali di primo Novecento: il caso delle Figlie del Cuore di Gesù davanti al Sant’Uffizio
by: Liviana Gazzetta
Published: (2017-07-01) -
« Il futuro ha un cuore antico » : parcours historique des discours sur l’intercompréhension entre langues romanes
by: Francisco Javier Calvo Del Olmo
Published: (2019-06-01)