I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà
In questo articolo si propone una risposta alla domanda sulla necessità delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo, caratterizzato da un accesso all'informazione apparentemente sconfinato e individuale, e dominato dalla frammentazione e dalla polarizzazione, fenomeni in cui i social...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2025-01-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/14087 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841525553481383936 |
---|---|
author | Federico Meschini |
author_facet | Federico Meschini |
author_sort | Federico Meschini |
collection | DOAJ |
description | In questo articolo si propone una risposta alla domanda sulla necessità delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo, caratterizzato da un accesso all'informazione apparentemente sconfinato e individuale, e dominato dalla frammentazione e dalla polarizzazione, fenomeni in cui i social network hanno un ruolo di amplificazione. Si sostiene, perciò, come le biblioteche, in quanto istituzioni di mediazione e strutturazione della conoscenza, siano più che mai necessarie, seppur in forme parzialmente diverse rispetto a quelle tradizionali. Attraverso una riflessione sui concetti di complessità e cultura orizzontale e verticale, l’articolo esplora come le biblioteche possano contrastare le criticità dello scenario attuale, proponendo una visione della biblioteca come processo dinamico, evidenziandone il suo potenziale di spazio di riflessione e apprendimento, e sottolineando l'importanza di un approccio sistemico e interdisciplinare per garantirne la rilevanza futura.
|
format | Article |
id | doaj-art-867d1479e27346c38e96e958f2a4a80c |
institution | Kabale University |
issn | 2280-9112 2239-6152 |
language | English |
publishDate | 2025-01-01 |
publisher | Associazione italiana biblioteche |
record_format | Article |
series | AIB Studi |
spelling | doaj-art-867d1479e27346c38e96e958f2a4a80c2025-01-17T09:58:08ZengAssociazione italiana bibliotecheAIB Studi2280-91122239-61522025-01-0164210.2426/aibstudi-14087I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verràFederico Meschini0Università degli studi della TusciaIn questo articolo si propone una risposta alla domanda sulla necessità delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo, caratterizzato da un accesso all'informazione apparentemente sconfinato e individuale, e dominato dalla frammentazione e dalla polarizzazione, fenomeni in cui i social network hanno un ruolo di amplificazione. Si sostiene, perciò, come le biblioteche, in quanto istituzioni di mediazione e strutturazione della conoscenza, siano più che mai necessarie, seppur in forme parzialmente diverse rispetto a quelle tradizionali. Attraverso una riflessione sui concetti di complessità e cultura orizzontale e verticale, l’articolo esplora come le biblioteche possano contrastare le criticità dello scenario attuale, proponendo una visione della biblioteca come processo dinamico, evidenziandone il suo potenziale di spazio di riflessione e apprendimento, e sottolineando l'importanza di un approccio sistemico e interdisciplinare per garantirne la rilevanza futura. https://aibstudi.aib.it/article/view/14087bibliotechecomplessitàepistemologia sociale |
spellingShingle | Federico Meschini I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà AIB Studi biblioteche complessità epistemologia sociale |
title | I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà |
title_full | I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà |
title_fullStr | I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà |
title_full_unstemmed | I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà |
title_short | I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà |
title_sort | i turbolenti anni venti riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell attuale ecosistema informativo e su cio che auspicabilmente verra |
topic | biblioteche complessità epistemologia sociale |
url | https://aibstudi.aib.it/article/view/14087 |
work_keys_str_mv | AT federicomeschini iturbolentianniventiriflessionisulruolodellebibliotechenellattualeecosistemainformativoesuciocheauspicabilmenteverra |