LA “GRAMMATICA” DI GIULIO CAMILLO DELMINIO
La Grammatica di Giulio Camillo Delminio, nonostante non sia un’opera innovativa e segua nella maggior parte dei casi i filoni di maggiore tendenza nella produzione grammaticale del primo Cinquecento italiano, è un’opera rilevante in tale contesto in quanto appartiene alla prima generazione di gramm...
Saved in:
Main Author: | Sofia Massironi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27886 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Camillo y Giulio Cesare Procaccini al servicio de los gobernadores españoles en Milán
by: Odette d'Albo
Published: (2017-11-01) -
Camillo e Giulio Cesare Procaccini per i governatori spagnoli a Milano: alcuni episodi di committenza e collezionismo
by: Odette d'Albo
Published: (2017-11-01) -
IN TRE DISPACCI IL DESTINO DELLA GRAMMATICA SARDA DI ANDRES FEBRÈS ALIAS BONIFAZIO D’OLMI
by: Michele Manca di Nissa
Published: (2024-08-01) -
A Critical Review of Nuova Grammatica Pratica Della Lingua Italiana
by: Mahzad Sheikholislami
Published: (2018-11-01) -
APPLICABILITÀ DEL METODO ANALOGICO ALL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 A BAMBINI: UNO STUDIO DI CASO
by: Sofia Massironi
Published: (2025-01-01)