Storia e archeologia: è questa la strada del dialogo?
Il contributo affronta il rapporto tra fonti scritte e archeologiche alla luce del volume di Chris Wickham, The Donkey and the Boat. Attraverso l’esame di alcuni casi studi italiani vengono evidenziate le problematiche interpretative legati ai dati archeologici, al loro uso e alla conseguente ricad...
Saved in:
Main Author: | Andrea Augenti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2024-12-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.serena.unina.it/index.php/rm/article/view/11326 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dai battelli agli asini: fine di un primato
by: Giuseppe Petralia
Published: (2024-12-01) -
Asini, battelli e la ‘crescita economica’ di XII secolo: uno sguardo archeologico sull’Italia settentrionale
by: Fabio Saggioro
Published: (2024-12-01) -
Risposta
by: Chris Wickham
Published: (2024-12-01) -
Una discussione su 'L’asino e il battello' di Chris Wickham
by: Fabio Saggioro, et al.
Published: (2024-12-01) -
Quella imagine benedetta la quale Iesu Cristo lasciò a noi per essemplo de la sua bellissima figura. L’immagine acheropita dal contesto romano-orientale alla Vita Nova
by: Margherita Elena Pomero
Published: (2024-12-01)