IL PROGETTO PRIN 2022 PNRR “DIZIONARIO DELL’ITALIANO ACCADEMICO: FORME E FUNZIONI TESTUALI” (DIA): PRIME ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE
Il contributo presenta il progetto PRIN 2022 PNRR “Dizionario dell’italiano accademico: forme e funzioni testuali” (DIA)” e le prime acquisizioni a un anno dal suo avvio. Il progetto intende impostare una riflessione sistematica sulla natura del cosiddetto “lessico accademico” e realizzarne un dizio...
Saved in:
Main Authors: | Davide Mastrantonio, Abdelmagid Sakr, Michela Dota, Serena Nardella |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27866 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
LE COLLOCAZIONI N-ADJ DELL’ITALIANO ACCADEMICO PARLATO. UN’INDAGINE CORPUS-BASED
by: Diana Peppoloni
Published: (2025-01-01) -
Arturo Prins
by: Daniela Natalia Fernández
Published: (2019-11-01) -
Struttura e Progetto: Sperimentazioni in Bambù
by: Francesca Giglio, et al.
Published: (2017-12-01) -
L’insegnamento dell’italiano in Germania nell’era digitale
by: Ines de Florio-Hansen
Published: (2020-12-01) -
L’AUGUSTALE FEDERICIANO: NUOVE PROSPETTIVE
by: Simonluca Perfetto
Published: (2025-02-01)