Trento Social Commons. Coinvolgimento comunitario come modalità per una nuova relazione fisica e culturale tra spazi urbani, periferici e rurali
L'espansione delle aree urbanizzate ha pesantemente modificato le caratteristiche dei paesaggi culturali in molti paesi europei. Anche i territori montani sono stati interessati da tali processi. A causa delle loro peculiari caratteristiche sociali e topografiche lì gli effetti sono stati maggi...
Saved in:
| Main Authors: | Alessandro Gretter, Chiara Rizzi, Sara Favargiotti, Alessandro Betta, Giovanna Ulrici |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | deu |
| Published: |
Institut de Géographie Alpine
2018-08-01
|
| Series: | Revue de Géographie Alpine |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://journals.openedition.org/rga/4499 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Una comunità educante in un piccolo comune di un’area interna alpina
by: Paolo Erba
Published: (2023-12-01) -
Quando la montagna diventa opera d’arte: Arte Sella e le trasformazioni di uno spazio alpino in declino
by: Giovanni Sechi
Published: (2017-06-01) -
Il contributo della cartografia partecipativa alla valorizzazione del territorio e alla tutela dei valori paesaggistici. Il caso del Parco degli Acquedotti a Roma
by: Lorenzo Dolfi, et al.
Published: (2023-12-01) -
Oltre la “doppia emergenza”. La pandemia da Covid-19 e le aree abitative emergenziali del post-terremoto dell’Appennino centrale (2016-2017)
by: Claudia Della Valle, et al.
Published: (2022-06-01) -
La donna come contenitore. Produzione ceramica, genere ed emozioni nel regno di Babessi (Camerun nordoccidentale)
by: Silvia Forni
Published: (2024-06-01)