Trattamento delle risorse bibliografiche in alfabeti non latini e discoverability delle collezioni digitali: problemi e prospettive
La catalogazione dei materiali in caratteri non latini, argomento discusso in Italia sin dai primi anni del 2000, sta tornando a far parte del dibattito professionale. In termini biblioteconomici, sembra opportuno esaminare la questione nella prospettiva della “decolonizzazione” degli strumenti di...
Saved in:
| Main Author: | Domenico Ciccarello |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Associazione italiana biblioteche
2025-04-01
|
| Series: | AIB Studi |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/14130 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le collezioni botaniche somali dell'ing. Bricchetti-Robecchi
by: Pietro Romualdo Pirotta
Published: (1891-12-01) -
Il tema delle risorse in geografia: vecchi e nuovi approcci
by: Giandomenico Patrizi
Published: (1993-12-01) -
House of Memories di National Museums Liverpool: un approccio integrato alle collezioni digitali per persone malate di Alzheimer
by: Irene Di Pietro
Published: (2025-03-01) -
SALUTE E DISCRIMINAZIONE: IL TRATTAMENTO LINGUISTICO DELLE PERSONE CON HIV/AIDS NELLA STAMPA QUOTIDIANA ITALIANA DEGLI ANNI OTTANTA E NOVANTA
by: Elena Pepponi, et al.
Published: (2025-06-01) -
Verso uno sviluppo tecnologicamente sostenibile. Strategie per un uso etico delle piattaforme digitali compatibile con gli SDGs
by: Davide Bennato
Published: (2020-05-01)